Non è solo un fattore estetico! Il colore del pelo del cane potrebbe essere un indicatore dell’aspettativa di vita: lo studio dell’Università di Sydney.
Molto spesso si fa l’errore di scegliere un animale domestico basandosi su un fattore puramente estetico: non si sceglie solo la razza preferita ma addirittura caratteristiche fisiche come il suo manto. Ma sapete che il colore del pelo del cane può anche essere un indicatore dell’aspettativa di vita? A quanto pare uno studio dell’Università di Sydney ha dimostrato che il cane è ben più del compagno fedele e un amico per la vita, che vuole solo amare ed essere amato, ma anche una preziosa fonte di informazioni: scopriamone di più.

L’aspettativa di vita dei cani dipende dal colore della loro pelliccia: lo dice uno studio sui Labrador
Lo adoriamo sapendo che la sua aspettativa di vita è più breve della nostra, e al solo pensiero ci si scioglie e spezza il cuore. Secondo questo studio, emerge una incredibile novità riguardo l’aspettativa di vita del cane che dipenderebbe da un fattore sbalorditivo: il colore del suo stesso pelo. Stando a questo nuovo studio condotto per determinare la durata della vita dei cani di razza Labrador, l’aspettativa di vita media dipenderebbe proprio dal colore del loro mantello.
L’aspettativa di vita dei cani dipende dal colore della loro pelliccia (Foto Canva- amoreaquattrozampe.it)Questo studio permetterà a tutti di sapere in anticipo l’aspettativa di vita del loro futuro animale domestico di questa razza e ciò potrebbe diventare un fattore discriminante sull’idea di adottarlo, anche se i motivi sono già tanti:
- la loro gentilezza,
- la loro dedizione alla vita familiare,
- la loro intelligenza,
- la capacità di agire con i bambini,
- la capacità di relazionarsi ai soggetti non vedenti o ipovedenti o portatori di altri handicap.
L’aspettativa di vita nel cane dipende dal colore del suo pelo?
I ricercatori dell’Università di Sydney hanno condotto uno studio, pubblicato poi nella rivista Canine Genetica ed Epidemiologia, che prende in considerazione tre diversi colori del mantello del cane Labrador Retriever:
- cioccolato,
- crema,
- nero.
Anche se appartengono tutti alla stessa razza, questi cani hanno una durata della vita diversa proprio in base al fattore indicato. E oltre all’aspettativa di vita che dipende dal colore del mantello dei nostri compagni, la differenza sostanziale tra i diversi mantelli risiederebbe nelle malattie a cui sono più spesso soggetti.

I risultati dello studio hanno concluso che il Labrador color cioccolato ha un’aspettativa di vita più breve. Infatti, i cani dal pelo color crema e neri avrebbero un’aspettativa di vita di 12 anni contro 10 anni rispetto al Labrador color cioccolato (con una longevità del 10% in più rispetto ai primi). Questo fattore tuttavia può essere drasticamente ridotta se consideriamo l’incidenza di alcune malattie cui sono soggetti, molto di più di altri cani, come ad esempio le infezioni all’orecchio e malattia della pelle chiamata dermatite piotraumatica o hot spot nei cani.
Come sono collegati colore del pelo e aspettativa di vita del cane?
Secondo i ricercatori, tutto risiederebbe nei geni e nella pigmentazione del mantello. Secondo l’autore principale di questo studio, Paul McGreevy, il colore del cioccolato nei cani è recessivo, ciò significa che il gene di questo colore può riprodursi solo quando esiste sui cromosomi di entrambi i genitori.
Pertanto, gli allevatori che desiderano ottenere un cane di questo colore dovranno far accoppiare solo cani portatori dello stesso gene del colore marrone cioccolato. Inoltre, il declino del patrimonio e della diversità genetica si traduce in geni che sono inclini a malattie e malattie dell’orecchio e della pelle.
Non dobbiamo dimenticare che tutti i Labrador, qualunque sia il loro colore, sono a rischio di obesità, e il 8,8% di quei cani sono considerati in sovrappeso. Questa obesità comporta un rischio reale anche per le articolazioni di questi animali, oltre a una serie di altre complicanze in termini di salute.
Leggi gli altri articoli che abbiamo selezionato per te:
- Come allungare la vita media del cane: consigli per Fido
- Nuova speranza per la longevità canina: iniziano i test per la pillola anti età
- Crolla il mito dell’età dei cani: svelato realmente quando diventano anziani
- Calcolare l’età del tuo cane? Uno studio rivela che abbiamo sempre sbagliato!
Quindi, per quanto possa sembrare sorprendente, il colore del cane può essere in gran parte correlato alla sua salute. Questo è un aspetto che poche persone prendono in considerazione perché la maggior parte considera solo il gusto personale. Detto questo, quando ami un animale, dovresti ignorarne il colore o persino la sua razza. La cosa più importante è amare, coccolare e soprattutto godersi i momenti migliori da trascorrere con lui.