Dormire+con+il+proprio+animale+domestico%3A+i+casi+in+cui+%C3%A8+sconsigliato
amoreaquattrozampeit
/cani/dormire-con-il-proprio-animale-domestico-i-casi-in-cui-e-sconsigliato/16794/amp/
Cani

Dormire con il proprio animale domestico: i casi in cui è sconsigliato

Ecco una piccola lista dei casi in cui non è consigliato dormire con il proprio animale:

  • ASMA E ALLERGIE: a persone affette di asma o di alcune allergie è sconsigliato dormire assieme ad un animale
  • DEPRESSIONE: nel caso in cui una persona è affetta di una patologia “immunodepressiva” come l’età, una malattia, un tumore o che segue una terapia medica, non dovrebbe dormire con  un animale per una questione sanitaria.
  • CANI APPENA ADOTTATI: nel caso in cui un animale è appena arrivato in casa, dovrebbe essere tenuto a distanza una quindicina di giorni anche dagli altri animali e si dovrebbe evitare di farlo dormire con noi perché potrebbe avere delle patologie o dei parassiti. Un periodo di osservazione e solo dopo i dovuti vaccini e controlli veterinari si potrà tranquillamente accoglierlo a braccia aperte.
  • MALATTIE: se un animale ha una patologia infettiva è meglio evitare di farlo dormire con sé per una questione d’igiene e sanitaria.

Page: 1 2

lotta75

Published by
lotta75

Articoli recenti

  • News e storie

L’irresistibile abitudine del capibara: è l’animale del momento

Quest'irresistibile abitudine del capibara lo trasforma in pochi mesi nell'animale più di tendenza in rete…

9 ore ago
  • Curiosità

Come si chiama il verso del delfino: cosa è importante sapere

Come si chiama il verso del delfino? I vocalizzi di questa specie sono davvero interessanti.…

21 ore ago
  • Curiosità

I “no” sono importanti anche per il cane: ecco cosa accade quando glieli dici

Comprendere il no al cane: l'impatto delle emozioni e dell'atteggiamento umano sulla psicologia e sul…

24 ore ago