CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE:
È un cane robusto, attivo, dotato di un mantello molto caratteristico. La testa ha cranio lungo e ben proporzionato, piatto, e mascelle forti, lunghe, non troppo pesanti ma neppure aguzze. Gli occhi, neri o marrone scuro, sono grandi ma non prominenti. Le orecchie sono piuttosto piccole, attaccate basse, pendenti e portate vicine alla testa, coperte di corti peli ricci. Gli arti sono diritti e in perfetto appiombo, muscolosi. La coda deve essere moderatamente corta: è portata diritta e coperta di ricci; non è mai portata alta o arricciata. Pelo: è una massa di riccioli piccoli e crespi, fitti, che ricoprono tutto il corpo formando una sorta di mantello impermeabile all’acqua: è la caratteristica principale della razza e quindi è di grande importanza. Colore: nero o bruno fegato. Taglia: altezza desiderabile: maschi 68,58 cm; femmine 63,50 cm.
CARATTERE E ATTITUDINI:
È un eccellente riportatore, usato soprattutto nelle paludi. Ottimo per la caccia all’anatra, ha un fiuto eccezionale. È molto socievole con l’uomo, anche se meno di Labrador, Flat coated e Golden. È invece tendenzialmente rissoso con gli altri cani. Questo aspetto del suo carattere è stato forse il maggiore handicap alla sua diffusione. A differenza degli altri Retriever, però, è un ottimo guardiano. Non è docilissimo, ma intelligente e pronto ad apprendere: deve solo essere “convinto” che quello che gli chiediamo di fare è giusto.
SALUTE E CONSIGLI:
Non è un problema da sottovalutare: cosa sono le cisti dermoidi nel cane e perché…
Che cosa significa aver visto un merlo: ecco che cosa dicono gli esperti al riguardo…
La verità sull'igiene dei nostri animali domestici: sfatiamo insieme i falsi miti più comuni per…