Cranio+in+3D+su+misura+per+una+cagnolina+affetta+da+tumore
amoreaquattrozampeit
/cani/cranio-in-3d-su-misura-per-una-cagnolina-affetta-da-tumore/34139/amp/
Cani

Cranio in 3D su misura per una cagnolina affetta da tumore

Un teschio in 3D per un cane che a causa di un tumore aveva subito seri danni al cranio.

Patches, è una bassotta molto dolce ed intelligente vive a Williamsport, in Pennsylvania (Stati Uniti nordorientali) con la sua padrona Danielle Dymeck.

La donna notò che a questa femmina di Dachshund di 9 anni gli stava crescendo una strana pretuberanza all’altezza della nuca. 

Esami successivi dimostrarono che Patches aveva un tumore grosso come un’arancia nel cranio. Quest’ultimo non solo è stato rimosso, ma in aggiunta, la parte danneggiata del cranio è stata sostituita da uno scheletro stampato in 3D.

Come riportato da Saskatoon Star Phoenix, il tumore necessitava di essere rimosso, altrimenti il ​​cane sarebbe morto in breve tempo.

Il suo veterinario indirizzò la sua padrona alla Cornell University nello Stato di New York, famosa per il suo programma di salute animale altamente performante.

Quest’ultima, a sua volta, ha contattato Michelle Oblak, una veterinaria-carcinologa presso il Veterinary College dell’Università di Guelph, Ontario, Canada. È stato allora che hanno avuto l’idea di usare la stampa 3D per salvare Patches.

La squadra del dott. Oblak aveva già effettuato un’operazione di questo tipo, ma non di tale entità; è stato necessario rimuovere circa il 70% del cranio del cane bassotto e sostituirlo con un modello in titanio.

Il primo passo è stato scansionare la testolina di Patches. Si trattava di analizzare le immagini ottenute da diversi software, prima di eseguire una simulazione della parte del cranio interessata per conoscere la forma dello scheletro artificiale da creare.

I piani e i dati sono stati successivamente inviati ad ADEISS, una società di stampa 3D medica con sede a Londra, Ontario. È qui che il teschio in titanio personalizzato in 3D è stato realizzato.

Il delicato intervento

Patches, a nine-year-old dachshund from Willamsport, Pa., is shown after surgery for a brain tumour that eventually grew through the skull. Researchers at an Ontario university have performed what is believed to be the first major dog skull replacement using 3D-printing technology. THE CANADIAN PRESS/HO ORG XMIT: CPT802

L’operazione durò 4 ore, subito dopo Patches fu rianimato. In 30 minuti era già sulle sue gambe e urinava senza problemi, come se nulla fosse accaduto. Dopo un periodo di recupero, si è abituata alla sua nuova testa, finalmente libera dal tumore.

Nonostante l’intervento e la fase post-operatoria siano andate molto bene, Patches ha iniziato a soffrire di un problema che non aveva nulla a che fare con l’installazione della protesi cranica. Vittima di un ernia del disco, ora è paralizzata ai quarti posteriori.

Danielle Dymeck le ha regalato delle rotelle adattate per permetterle di muoversi quasi normalmente, ma la cagnolina ha rifiutato il dispositivo preferendo trascinarsi con la forza delle zampe anteriori.

Ti potrebbe interessare anche—>>>Cane malato viene salvato da una donna che ha la sua stessa malattia

Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI

Alessandra Orlacchio

Published by
Alessandra Orlacchio

Articoli recenti

  • Curiosità

Dove trascorrere un fine settimana da sogno con il cane

Se stai programmando una gita fuori porta con il tuo cane valuta queste mete dove…

6 ore ago
  • News e storie

Cane aggressivo con il padrone? Non è cattiveria! scopri le cause e come reagire

Alcune volte può capitare di riscontrare nel cane dell'aggressività nei confronti di alcuni membri della…

9 ore ago
  • Non solo Cani e Gatti

Nomi per conigli maschi e femmine dalla A alla Z: più di 5000 idee

Non sono tutti uguali e allora perché non provare a chiamarli in modo particolare? Tantissime…

12 ore ago