I cani hanno un altro linguaggio con il quale comunicano. Grazie a diversi canali, come quello olfattivo, uditivo e vocale, ma anche corporeo, i nostri amati pelosi a 4zampe riescono a stabilire un dialogo. Per capirli, i padroni dovrebbero imparare alcuni comportamenti tipici attraverso i quali i cani cercano di comunicare come ad esempio il linguaggio della coda o quello del corpo.
Al di là questi atteggiamenti, i cani hanno diversi tipi di segnali con i quali vogliono esprimere qualcosa che può essere gioia, dolore oppure la loro ansia, per cui ci sono dei veri e propri segnali detti “calmanti”, con i quali i nostri compagni a 4zampe cercano di calmare il loro stress.
Ecco allora che abbiamo individuato una serie interessante di comportamenti, gesti o segnali dei cani ai quali prestare attenzione e soprattutto da imparare e riconoscere per interagire meglio con i nostri migliori amici.
clicca successiva
Come posso giocare insieme al gatto in casa, senza bisogno di grandi spazi o attrezzature,…
È iniziato il processo a carico della titolare della "stalla degli orrori": una vicenda che…
Un veterinario di 53 anni ricorre a un antico rimedio cinese per aiutarli: moltissimi cani…