Come+sussurrare+ai+cani%3A+alcune+basi+del+metodo+di+Cesar+Mill%C3%A0n
amoreaquattrozampeit
/cani/come-sussurrare-ai-cani-alcune-basi-del-metodo-di-cesar-millan/2477/amp/
Categoria Cani Salute dei Cani

Come sussurrare ai cani: alcune basi del metodo di Cesar Millàn

CAPOBRANCO

Per molti, la teoria del capobranco è un po’ fuori moda e in alcune razze come il maremmano, possiamo sicuramente affermare che potrebbe rivolgersi contro il proprietario, in quanto si tratta di una razza abituata a prendere decisioni da sola, quando viene lasciata in montagna a custodire un gregge. Per cui il maremmano tenderà sempre a cercare un rapporto alla pari con il padrone e di collaborazione. In ogni modo, il concetto del capobranco è ancora fondamentale nella relazione con il cane che si deve abituare fin da piccolo a rispettare gli ordini e il ruolo del padrone. Questo insegnamento ha migliori risultati quando il cane viene seguito da cucciolo, mentre in un esemplare adulto sarà più difficile portarlo alla “sottomissione” oppure sarà più difficile interagire con un’educazione che ha già ricevuto che il cane sfrutterà per interpretare e rispondere ai nuovi comandi. Ad esempio in alcuni casi al cane viene insegnato “giù” anziché “seduto”.

clicca successiva

Page: 1 2 3 4 5 6 7

lotta75

Published by
lotta75

Articoli recenti

  • Non solo Cani e Gatti

Scimmia domestica: cosa sapere, regole e divieti per adottarne una

Vuoi adottare una scimmia domestica, ad esempio una scimmietta cappuccina da tenere in casa? In…

1 giorno ago
  • News e storie

Scomparsa delle specie animali: quali si sono estinte fino a oggi

In che modo la scomparsa di alcuni animali influenza il nostro pianeta e quali sono…

1 giorno ago
  • Curiosità

Troppo Freddo per dormire fuori: non tutti i cani sono fatti per dormire all’aperto

  Se bene stia arrivando la bella stagione è bene sapere che a prescindere alcuni…

2 giorni ago