Come+si+comporta+il+tuo+cane+quando+ti+avvicini+al+divano%3F+Attenzione+ai+segnali
amoreaquattrozampeit
/cani/come-si-comporta-il-tuo-cane-quando-ti-avvicini-al-divano-attenzione-ai-segnali/202851/amp/
Cani

Come si comporta il tuo cane quando ti avvicini al divano? Attenzione ai segnali

La zona soggiorno è off-limits per il padrone? Ecco perché il cane abbaia quando mi avvicino al divano o al letto di casa.

Il cane abbaia quando mi avvicino al divano: perché si comporta così (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Ci sono zone della casa che ormai non sono più tue? Può accadere che Fido reagisca male quando siamo in soggiorno o in camera da letto, ma perché il cane abbaia (o fa di peggio) quando mi avvicino al divano o al letto? In realtà ci sarebbe una spiegazione a questo suo comportamento che ti lascerà a bocca aperta e ti farà capire come controllarlo senza rinunciare a sederti. 

Il cane abbaia quando mi avvicino al divano e fa anche di peggio

Non si tratta solo di abbaiarci contro, ma qualche volta potrebbe addirittura ringhiare a noi, i suoi padroni, quando ‘osiamo’ avvicinarci al divano di casa o al letto. Insomma pare gli dia fastidio che proviamo a sederci, e ce lo fa capire chiaramente non solo con i versi ma anche con l’atteggiamento del corpo. 

Il cane abbaia quando mi avvicino al divano, mostra i denti e addirittura morde (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Infatti pare che tutto il suo fisico si irrigidisca, chiaro segnale di quanto il nostro comportamento gli stia dando fastidio. E non solo, poiché potrebbe anche passare alla ‘azione’: all’irrigidimento e al cambio di posizione del corpo potrà ringhiare, far vedere i denti per essere più minaccioso e addirittura mordere il suo stesso umano. 

Eppure stiamo solo cercando di sederci sul divano di casa! Tuttavia quando il cane è nervoso sappiamo che non è affatto il caso di perseguire nel nostro intento quindi, prima di capire come gestire un cane nervoso, è bene indagarne le cause. 

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Il cane lecca il divano: in alcuni casi può trattarsi di un vero disturbo

Il cane abbaia quando mi avvicino al divano: perché fa così?

In fondo cosa facciamo di sbagliato nel voler utilizzare parte del nostro arredo per un momento di relax? Apparentemente nulla ma in realtà agli occhi di Fido stiamo violando una sua zona. Infatti dobbiamo pensare che le stanze della casa sono oggetto della sua protezione, zone che deve difendere non solo dagli intrusi ma anche dal suo stesso padrone. 

Infatti per Fido (specialmente quando il cane solitamente dorme sotto al letto o al divano) quelli sono posti nei quali può facilmente trovare conforto e rifugio, dove riposa e si rilassa, quindi di estrema importanza nella quotidianità canina. 

Di conseguenza quando qualcuno (anche il suo stesso padrone) prova ad avvicinarsi, il cane non la prende bene perché vive il suo atteggiamento come una violazione della sua zona, della sua privacy: ciò che per lui ha valore (dalla casa alle sue cose al padrone stesso) va difeso ma soprattutto protetto perché Fido stesso se ne assume la responsabilità. 

Infatti se proviamo ad avvicinarci o sederci sul divano o il letto, questo per lui potrebbe essere una violazione e una violenza, quasi un affronto, dal quale penserà di doversi difendere. 

Come gestire un cane che ‘difende’ il suo divano?

Non possiamo certo evitare di utilizzare il letto o il divano di casa per non far infuriare il nostro cane, quindi è bene adottare dei metodi che riescano a controllare la sua furia. Rispondere al suo atteggiamento violento e minaccioso con lo stesso atteggiamento sarebbe non solo inutile ma anche dannoso, poiché potrebbe inficiare sul rapporto di fiducia e stima che si viene solitamente a creare tra padrone e animale domestico. 

Il cane abbaia quando mi avvicino al divano: come gestire la sua rabbia e sedersi sul divano (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Bisogna invece fargli capire che può stare tranquillo perché non siamo lì per ‘rubargli il posto’; tuttavia occorrerà dargli il comando per farlo scendere dal letto o dal divano e utilizzare un rinforzo positivo quando assumerà il giusto atteggiamento. In questo modo Fido capirà che lasciarci il posto ‘gli conviene’ perché avrà una ricompensa e col tempo non la vivrà più come un’invasione. 

Francesca Ciardiello

Francesca Ciardiello

Laureata in Lettere moderne e in Forme e tecniche dello spettacolo, fin da piccola sono sempre stata affascinata dal mondo animale. In casa mia non sono mai mancati pesci rossi, tartarughe canarini e uccelli di ogni specie. Dal mese di Aprile 2022 sono iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania. Avere la possibilità di scrivere per Amoreaquattrozampe è ogni giorno un’avventura meravigliosa.

Published by
Francesca Ciardiello

Articoli recenti

  • Curiosità

Chi si somiglia, si piglia: perché i cani assomigliano ai loro padroni

Più simili di quanto si pensa ma uno ha due gambe e l'altro quattro zampe:…

58 minuti ago
  • Gatti

Un universo meraviglioso per i gatti: ecco perché i felini amano le scatole

Gatti e scatole: perché i felini domestici adorano questi oggetti e che cosa accade quando…

4 ore ago
  • News e storie

Sai qual è l’animale più grande del mondo? Resterai stupito da quanto è enorme

Esiste un animale che può essere considerato il più grande del mondo? C'è chi sostiene…

7 ore ago