Come+punire+un+cane%3A+i+metodi+pi%C3%B9+efficaci
amoreaquattrozampeit
/cani/come-punire-un-cane-i-metodi-piu-efficaci/4514/amp/
Categoria Cani

Come punire un cane: i metodi più efficaci

IL COMPORTAMENTO DEL PADRONE
In generale è importante che sia sempre la stessa persona a rimproverare il cane. Altrimenti l’animale non riconoscerà più l’autorevolezza del padrone. Evitare un comportamento nevrotico da parte del padrone che non appena vedrà nel cane un segnale di sottomissione dovrà smettere di rimproverarlo. Se il cane inizia a fare la pipi per paura o si sdraia a terra,  il padrone deve interrompere la punizione in quanto il cane avrà capito il suo sbaglio.

Tra le regole fondamentali, non ci devono essere dei rimorsi per cui il padrone non dovrà in alcun modo andare a consolare il cane.

 

 

 

 

clicca successiva

Page: 1 2 3 4 5

lotta75

Published by
lotta75

Articoli recenti

  • News e storie

L’irresistibile abitudine del capibara: è l’animale del momento

Quest'irresistibile abitudine del capibara lo trasforma in pochi mesi nell'animale più di tendenza in rete…

2 giorni ago
  • Curiosità

Come si chiama il verso del delfino: cosa è importante sapere

Come si chiama il verso del delfino? I vocalizzi di questa specie sono davvero interessanti.…

2 giorni ago
  • Curiosità

I “no” sono importanti anche per il cane: ecco cosa accade quando glieli dici

Comprendere il no al cane: l'impatto delle emozioni e dell'atteggiamento umano sulla psicologia e sul…

2 giorni ago