Il cane è un animale che vive in branco, un sistema sociale strutturato nel quale ogni membro ha un ruolo specifico, tra cui quello del capo branco che ha un carattere dominante. Un comportamento innato che si riflette anche nel rapporto del cane con l’uomo. Infatti, il nostro adorabile 4zampe percepisce la famiglia come un branco per cui il proprietario dovrà incarnare il ruolo di capo. Nel caso di un cane dominante, questa funzione potrebbe essere contesa e in questo caso, il padrone dovrà assumere determinati comportamenti per farsi rispettare. Dopo aver affrontato il tema del cane aggressivo (clicca qui), scopriamo, come riconoscere un cane dominante e il modo per gestirlo.
clicca successiva
Il pelo del proprio cucciolo ha bisogno di attenzioni e cure, ma il manto del…
La storia di questo quattro zampe anziano ha dimostrato che si può essere giovani nonostante…
Cani, gatti e altri animali e la stagione dell'amore: ecco tutte le informazioni e le…