Come+gestire+un+cane+dominante
amoreaquattrozampeit
/cani/come-gestire-un-cane-dominante/3599/amp/
Categoria Cani

Come gestire un cane dominante

Cambiare il comportamento di un cane dominante

Ci sono alcuni accorgimenti da assumere fin dall’inizio in modo da contenere un cane tendenzialmente prepotente:

Curare il cane da un punto di vista igenico, dare spazio alla sua attivitĂ  fisica e alla sua socializzazione.

E’ importante evitare di dare ordini al cane se non si è in grado di farli rispettare.

In ogni momento, dovrà essere l’uomo a prendere le iniziative e mai il cane.

Il cane non dovrĂ  per forza conoscere tutti i cani che incontra durante la passeggiata, quanto invece crearsi un gruppo di compagni fissi con i quali interagire.

Mangiare: evitare di dare i bocconcini a tavola. Il cane dovrĂ  mangiare dopo il padrone e appena finito il pasto, togliergli la ciotola.

Sicurezza: il padrone deve mostrare sicurezza e non deve permettere al cane di invadere i suoi spazi come il letto e il divano.

Quando il cane è sotto lavoro, il padrone deve portare a termine gli esercizi e non lasciare che il cane non lo rispetti. Per farlo sono necessarie la coerenza e la determinazione.

In ogni circostanza, il cane dominante deve essere corretto, per evitare che l’animale prenda il sopravvento e diventi ingestibile.

Page: 1 2 3

lotta75

Published by
lotta75

Articoli recenti

  • Cani

Non accarezzare mai il cane quando è spaventato. Ecco perché

Non accarezzare mai il cane quando è spaventato: gli esperti del comportamento canino spiegano il…

1 giorno ago
  • Gatti

Se il tuo gatto ti sveglia di notte non potrai ignorare a lungo il problema

Non potrai continuare a fare finta di nulla quindi è importante capire perché lo fa…

1 giorno ago
  • Gatti

10 fatti interessanti sul gatto Persiano che assolutamente sapere

10 fatti interessanti sul gatto Persiano che devi conoscere: tutto quello che c'è da sapere…

1 giorno ago