CONDIVISIONE
Il cane fin dal suo ingresso in una casa dovrebbe essere educato a condividere. Uno dei sistemi per insegnare al cane la condivisione sarà quello di farlo sedere ad almeno due metri di distanza dall’altro esemplare e di dare ad entrambi un piccolo premio goloso. In questo caso, i cani saranno portati a capire la nozione della “condivisione”.
Tuttavia, ogni esemplare deve essere rispettato nella sua individualità ed avere il proprio spazio, la propria cuccia e ciotola per il cibo. Inizialmente potrebbe anche essere utile passeggiarli in momenti diversi, per il legame con il padrone e far e in modo che l’altro esemplare rispetti le dinamiche tra il proprietario e il suo simile e viceversa.
In strutture come le case circondariali dove la liberà è limitata per anni a persone…
Non accarezzare mai il cane quando è spaventato: gli esperti del comportamento canino spiegano il…
Non potrai continuare a fare finta di nulla quindi è importante capire perché lo fa…