Cocker-Pei%3A+il+sorprendente+incrocio+tra+Shar-Pei+e+Cocker+Spaniel
amoreaquattrozampeit
/cani/cocker-pei-incrocio/88480/amp/

Cocker-Pei: il sorprendente incrocio tra Shar-Pei e Cocker Spaniel

Hai mai sentito parlare del Cocker-Pei, un incrocio tra due razze diverse? Questi esemplari sintetizzano i pregi dei genitori: vediamo quali!

Cocker-Pei: il sorprendente incrocio tra Shar-Pei e Cocker Spaniel (Foto Instagram)

Musetto irresistibile ed espressione in grado di conquistare chiunque. Di chi si tratta? Stiamo parlando del Cocker-Pei, nato dall’incrocio tra Shar-Pei e Cocker Spaniel. Scopriamo tutto su questa incantevole razza mista: origini, aspetto, carattere e salute.

Potrebbe interessarti anche: Razze di cani meticci: ecco l’elenco degli incroci piĂą sorprendenti

Origini del Cocker-Pei: la storia di questo incrocio

Essendo una razza mista, i Cocker-Pei non sono riconosciuti dall’American Kennel Club (Foto Andrea Arden)

Il Cocker-Pei è un incrocio le cui origini sono decisamente poco conosciute. Quel che sappiamo è che questo sorprendente esemplare ha avuto origine dall’accoppiamento tra un Cocker Spaniel e uno Shar-Pei.

Ad oggi, questa razza ibrida non è riconosciuta dall’American Kennel Club. Tuttavia, è possibile registrare il proprio Cocker-Pei alla American Canine Hybrid Club, oltre che al Designer Dogs Kennel Club e all’International Designer Canine Registry.

Potrebbe interessarti anche: Conosciamo il Puggle, il simpatico incrocio tra un Beagle e un Carlino

Aspetto e caratteristiche fisiche

L’aspetto del Cocker-Pei è decisamente variabile: alcuni esemplari somigliano maggiormente a un genitore piuttosto che all’altro (Foto Facebook)

Il Cocker-Pei è un incrocio di taglia medio-grande, il cui peso si aggira tra i 20 e i 30 kg per un’altezza compresa tra i 40 e i 50 cm. Trattandosi di una razza ibrida, il suo manto potrebbe essere ondulato e morbido come quello di un Cocker Spaniel, o corto come quello di uno Shar-Pei.

Il suo musetto può essere più o meno rugoso e schiacciato, mentre il colore predominante del pelo è marroncino, rossiccio o nero. La cura del suo manto non richiede eccessive attenzioni: sarà sufficiente spazzolarlo tre volte a settimana per mantenere il pelo pulito e lucente.

Per scoprire il temperamento del Cocker-Pei, le informazioni sul suo stato di salute e le patologie piĂą frequenti di questo incrocio, clicca su SUCCESSIVO

Page: 1 2

Laura Bellucci

Published by
Laura Bellucci

Articoli recenti

  • Gatti

Se il tuo gatto ti sveglia di notte non potrai ignorare a lungo il problema

Non potrai continuare a fare finta di nulla quindi è importante capire perché lo fa…

28 minuti ago
  • Gatti

10 fatti interessanti sul gatto Persiano che assolutamente sapere

10 fatti interessanti sul gatto Persiano che devi conoscere: tutto quello che c'è da sapere…

3 ore ago
  • CuriositĂ 

Aquila: significato, simbologia, idee per tatuaggi – FOTO

L'aquila è un animale maestoso e affascinante, misterioso e forte: scopriamo i suoi significati simbolici.…

7 ore ago