Non è semplice individuare in partenza il carattere di questa razza di cani ibridi. Infatti, il Carlino ha un’indole estremamente socievole: si tratta di un animale estroverso e giocherellone.
Il Chihuahua, al contrario, risulta più timido e introverso. Ciò che accomuna entrambe le razze è la loro affettuosità: questi quadrupedi sanno donare infinito amore a chi decide di arricchire la propria vita con la loro presenza.
L’adozione del Chug è consigliata anche a famiglie con bambini e altri animali. Attenzione, però, alle esigenze di questo incrocio: per mantenersi sano e felice, ha bisogno di una routine attiva e stimolante.
Potrebbe interessarti anche: Cocker-Pei: il sorprendente incrocio tra Shar-Pei e Cocker Spaniel
I Chug sono predisposti all’insorgenza di patologie che colpiscono con maggiore frequenza il Carlino e il Chihuahua. Vediamo nel dettaglio di quali malattie si tratta:
In ogni caso, generalmente si tratta di esemplari sani, la cui durata media della vita si aggira intorno ai 12 anni.
Laura Bellucci
Page: 1 2
Come posso giocare insieme al gatto in casa, senza bisogno di grandi spazi o attrezzature,…
È iniziato il processo a carico della titolare della "stalla degli orrori": una vicenda che…
Un veterinario di 53 anni ricorre a un antico rimedio cinese per aiutarli: moltissimi cani…