Ci sono differenti metodi di castrazione tra le quali quella chimica e chirurgica sono le più diffuse.
Nel primo caso si tratta di un intervento provvisorio che rilascia degli ormoni a livello sottocutaneo.
La castrazione chirurgica è invece un’operazione a tutti gli effetti che mira alla rimozione dei testicoli dell’animale e viene effettuata sotto anestesia. Successivamente, l’animale dovrà essere sottoposto per una settimana ad una terapia antibiotica.
Esiste anche la sterilizzazione del cane maschio tramite vasectomia che è una tecnica chirurgica con la quale s’interrompano dei vasi deferenti e pertanto la fertilità dell’animale, ma non comporta alterazione nei comportamenti legati alla produzione di ormoni maschili. In questo caso si rivela essere un intervento chirurgico generalmente irreversibile.
La storia di questo quattro zampe anziano ha dimostrato che si può essere giovani nonostante…
Cani, gatti e altri animali e la stagione dell'amore: ecco tutte le informazioni e le…
Questo cucciolo di nome Niko è stato gettato via come se fosse un vecchio giocattolo:…