In linea generale viene suggerito di sterilizzare il proprio cane prima della pubertà tra i 6 e gli 8 mesi per i cani di piccola taglia, gli 8 e 10 mesi per quelli di taglia grande.
La sterilizzazione contribuisce a calmare il carattere del cane, rendendolo meno esuberante, evita che l’animale scappi per una femmina e riduce il suo istinto da predatore.
Dal punto di vista della salute, riduce i rischi di tumori come ad esempio all’apparato genitale fino a malattie della prostata come l’ipertrofia prostatica benigna e le cisti prostatiche.
Infine, la sterilizzazione contiene la proliferazione dei cani indesiderati che possono essere abbandonati o uccisi.
clicca successiva
La storia di un uomo contrario all'adozione di un animale domestico e alla presenza di…
Abitudini sbagliate che accorciano la vita del tuo cane: gli errori quotidiani che potresti commettere…
Se n'è andato ma ha lasciato un ricordo indelebile: è morto Kanzi, il bonobo che…