Cani da fiuto: quali sono le razze e perché sono fondamentali per noi

Gli animali sono creature straordinarie che da sempre aiutano l’essere umano a svolgere dei compiti che senza di loro non potrebbero essere svolti.

Cani da fiuto: quali sono le razze e perché sono fondamentali per noi (Amoreaquattrozampe.it)

Ne è un palese esempio la loro capacità olfattiva, infatti i cani in particolare hanno una competenza nel percepire odori che supera di gran lunga le capacità umane.

I cani spesso e volentieri vengono infatti utilizzati dalle forze dell’ordine come dei veri e propri investigatori o cani che garantiscono la scurezza delle persone in emergenze mediche e anche soccorritori durante le catastofi naturali e non.

Il fiuto dei cani non è solo uno strumento potente ma di precisione, il naso del cane infatti è capace di catturare tracce olfattive infinitesimali che sfuggirebbero a qualsiasi altra tecnologia disponibile.

Ricerca di persone scomparse, rilevamento di sostanze pericolose, supporto nelle indagini criminali e l’identificazione precoce di malattie sono solo alcuni dei compiti che questi strepitosi amici a quattro zampe sono in grado di compiere.

Tanto che l’impiego di questi animali ha assunto con il passare del tempo ha assunto un’importanza sempre maggioore in tutti gli ambiti nel quale sono stati impiegati

La capacità olfattiva dei cani

Cani da fiuto: quali sono le razze e perché sono fondamentali per noi (Amoreaquattrozampe.it)

La capacità olfattiva dei cani si basa su un sistema incredibilmente sofisticato, mentre l’essere umano possiede circa 5 milioni di recettori olfattivi, un cane può contarne fino a 300 milioni, a seconda della razza e questo consente loro di percepire gli odoro in modo preciso riuscendo a distinguere un piccolo odore anche in ambienti saturi di altre fragranze.

Per i compiti più delicati vengono utilizzati i cani detti da fiuto molecolare che rappresentano l’eccellenza per quanto riguarda l’accuratezza, questi esemplari vengono selezionati ed addestrati per identificare tracce di odori a livello molecolare e grazie a questo addestramento i cani riescono a percepire particelle olfattive che rimarrebbero invisibili persino ai cani da ricerca tradizionali.

I cani da fiuto ormai sono ampiamente utilizzati in diversi ambiti sono ormai insostituibili nelle indagini forensi, nella localizzazione di persone scomparse e persino nella diagnosi di patologie attraverso l’analisi di fluidi corporei.

Ecco alcuni articoli che potrebbero interessarti :

 

Per quanto riguarda la sicurezza questi eroi a quattro zampe vengono impiegati anche nella ricerca di esplosivi o sostanze pericolose, garantendo un livello di precisione che supera quello di molte tecnologie artificiali.

Da sempre il cane è definito il migliore amico dell’uomo e con le sue capacità spettacolari queste creature confermano ancora una volta la loro indispensabilità.

I cani definiti molecolari e utilizzati nello spiegamento delle forze dell’ordine sono: i cani di Sant’Uberto,i Beagle e i Pastori Tedeschi, ma non sono gli unici per altre mansioni vengono utilizzati anche i Labrador Retriever lo Spaniel e molti altri

Gestione cookie