Chiunque abbia un cane se lo è chiesto almeno una volta: ma i cani ci capiscono quando parliamo? Fino a che punto il cane è in grado di comprendere le conversazioni umane?

I cani sono animali estremamente intelligenti e comunicativi, che ascoltano e comprendono molto più di quanto chiunque di noi possa immaginare: questi meravigliosi, fedeli amici pelosi sono completamente sintonizzati con la loro famiglia umana e ormai è scientificamente provato che riescono a comprendere anche le nostre parole e a seguire le nostre conversazioni.
Ebbene sì, i cani ci capiscono quando parliamo: sono tantissime le conferme di studi e ricerche più o meno recenti sul tema. Ma vediamo più nel dettaglio in che modo il cane è in grado di comprendere le nostre conversazioni.
Ecco cosa dimostra che i cani capiscono quando parliamo

Partiamo da una grande verità, che chiunque abbia un quattro zampe per amico conosce benissimo: i cani sanno essere degli ottimi ascoltatori.
Quando adotti un cane è facile che diventi ben presto il tuo confidente, gli racconti tutti i tuoi segreti e le tue sensazioni, condividendo pensieri che non diresti mai a nessun altro al mondo.
Il legame che si crea tra cane e padrone è unico al mondo, basato su un livello di fiducia e comprensione inimmaginabili se non lo si vive sulla propria pelle.
Ma quali sono i segnali che dimostrano che i cani ascoltano ciò che diciamo, ma soprattutto capiscono quando parliamo? Ecco alcuni esempi inequivocabili:
– Il cane inclina la testa quando parliamo con lui, come se volesse ascoltarci e comprenderci meglio;
– Al contrario, il cane spinge indietro le orecchie se qualcosa (o qualcuno) non lo convince troppo, dimostrando così dissenso o rifiuto.
– Anche se apparentemente distratto o disinteressato, il cane drizza le orecchie e balza in piedi se sente parole come “andiamo”, “usciamo” o “guinzaglio” durante una conversazione.
– Alcuni cani sono addirittura in grado di imitare le espressioni facciali umane, assumendo la stessa espressione di colui che gli sta parlando.
Infine, ascolta sempre il parere del tuo cane sulle persone: se il linguaggio del corpo di Fido ti fa capire che c’è qualcosa che non va, puoi fidarti del suo sesto senso. D’altronde, se i cani non sopportano alcune persone, solitamente c’è un motivo molto valido!
Potrebbe interessarti anche:
- Il cane può baciare le persone? La verità del linguaggio del corpo canino
- Il cane si lecca le labbra per comunicare con l’uomo
- Cosa significa la coda tra le gambe: i segnali del cane
- Come comportarsi se il cane non ascolta: consigli utili
- Comunicare con il cane: cani distinguono parole nuove da quelle apprese
C.B.
Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI