Il cane tira al guinzaglio mentre state facendo una passeggiata, e non sapete cosa fare? Con quest’articolo avrete la risposta alla vostra situazione.
Passeggiare con il cane dovrebbe essere un’esperienza piacevole, eppure molti dei nostri amici a quattro zampe rendono questa esperienza molto irritante per i loro padroni.
La prima cosa che vi viene da fare quando il cane tira al guinzaglio è sicuramente quella di tirare anche voi nel lato opposto di fido per trattenerlo.
Ebbene questo gesto è proprio ciò che non si deve fare, in quanto porterebbe fido a tirare ancora più forte rischiando che vi faccia male.
Come possiamo addestrare allora fido a camminare accanto a noi? Prima di tutto bisogna dire che sarebbe meglio addestrare il vostro cane quando è ancora cucciolo. Ma non disperate si può iniziare anche quando il cane è già adulto.
Prima di portare fido a passeggio, bisogna acquistare l’attrezzatura per il cane che non gli reca nessun danno, infatti se il cane tira al guinzaglio, quest’ultimo esercita una pressione sul collo che potrebbe portare fido a soffrire di glaucoma.
Se il cane tira forte e non riesci a controllarlo, una soluzione giusta sarebbe l’acquisto della pettorina anti-tiro. Per evitare dolore alle mani meglio acquistare un guinzaglio con l’impugnatura morbida.
Una volta che vi siete muniti dell’attrezzatura giusta per il vostro cane, potete iniziare a correggere il comportamento del nostro amico a quattro zampe.
I perché il cane tira al guinzaglio sono molti, vi elencheremo qui di seguito alcune cause del perché fido si comporta in questo modo:
Innanzitutto bisogna sapere che i primi 5-10 minuti della passeggiata vengono usati dal cane per fare i propri bisogni, durante il loro cercare dove fare i bisogni, sarebbe opportuno non interrompere il cane con dei comandi o insistendo a farlo camminare al tuo fianco.
Una volta trascorsi questi minuti continuerà a fare la pipì ma solo per marcare il territorio. Dopo la passeggiata è consigliabile portare il nostro amico a quattro zampe in un luogo dove lasciarlo libero di correre e sfogarsi, solo nel caso in cui fido non ascolta i vostri comandi meglio non togliergli il guinzaglio.
Dopo aver fatto i bisogni e aver sfogato correndo libero, il cane è pronto per essere addestrato a camminare al vostro fianco.
Prima di tutto per insegnare al cane a camminare al vostro fianco, c’è bisogno di un guinzaglio con manica morbida e un luogo tranquillo. Una volta messo al cane pettorina e guinzaglio seguire i seguenti punti:
Ripetere questo addestramento per 5-10 minuti al giorno senza forzare il cane in modo tale che lo faccia volontariamente, dopo questi minuti lascia libero fido di correre e giocare.
Ci sono vari metodi e consigli per far si che il cane non tiri il guinzaglio, da evitare assolutamente di tirare anche voi il guinzaglio per farlo smettere, o di cambiare all’improvviso direzione.
Vi elenchiamo di seguito dei consigli che vi aiuteranno a trascorrere una passeggiata con fido, rilassante e tranquilla:
Ricordiamo infine che bisogna evitare errori comuni quando si porta fido a spasso, per esempio tirare quando lui annusa oppure fare passeggiate brevi, potrebbero essere causa del suo malessere.
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
M.D.
Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI
Un gatto e un pappagallo possono vivere sotto allo stesso tetto? Ecco tutte le informazioni…
È possibile far vivere insieme un gatto e un criceto? Come si può gestire la…
Esiste un'isola unica al mondo, ricca di animali, piante e serpenti: scopriamo subito insieme dove…