Il+cane+si+scrolla+sempre%3A+tutte+le+cause+e+come+interpretare+questo+movimento-VIDEO
amoreaquattrozampeit
/cani/cane-si-scrolla-cause-rimedi/95264/amp/
Cani

Il cane si scrolla sempre: tutte le cause e come interpretare questo movimento-VIDEO

Anche da asciutto il tuo cane si scrolla sempre? Possono essere diversi i motivi: è importante conoscerli per capire se è il caso di aiutarlo o lasciarlo fare.

Il cane si scrolla sempreIl cane si scrolla sempre
(Foto AdobeStock)

Alcuni comportamenti del cane possono sembrare davvero inspiegabili a volte, come quello ad esempio di scrollarsi: lo stesso gesto che fa quando è tutto bagnato, lo ripete ugualmente anche da asciutto. Eppure non è solo l’acqua la causa che lo spinge a questo movimento; se lo fanno spesso poi è assolutamente necessario capirne i motivi e intervenire. Ecco perché il cane si scrolla sempre e come interpretare questo suo movimento.

Scrollatina dopo il bagno: un gesto del tutto naturale

Un bel bagno al mare e, una volta toccata la riva, una bella scrollatina è d’obbligo (con piacere di chi sta accanto al cane e si ritrova praticamente come sotto al getto della doccia).

Fido che fa il bagnoFido che fa il bagno
(Foto Pixabay)

Si tratta perlopiù di cani dal pelo lungo, che si sentono ‘appesantiti’ dall’acqua e cercano di liberarsene con questo movimento. Secondo alcuni studi condotti su questo movimento, Fido è in grado di liberarsi di circa il 70% dell’acqua sul pelo quando si muove velocemente da destra a sinistra e viceversa.

In questo modo non solo si sentirà meno bagnato, ma soprattutto recupererà la sua normale agilità nei movimenti. E anche se in estate, con le alte temperature, potremmo immaginare sia piacevole per lui essere bagnato, in realtà non è affatto così: per capire come si sente il cane dopo un’immersione in mare, dobbiamo immaginare di tornare in spiaggia, al caldo torrido, con una coperta pesante e bagnata addosso! Siete ancora dello stesso parere?

Potrebbe interessarti anche: Il cane si appoggia su di te? Ecco perché lo fa

Quando lo fa senza motivo apparente…

E se Fido si scrolla all’improvviso, senza neppure una goccia d’acqua sul pelo? Altre possono essere le cause che lo spingono a farlo, così come vedremo in seguito. Ma non è detto che dobbiamo necessariamente preoccuparci.

(Foto AdobeStock)

Come sempre è opportuno contestualizzare il movimento e capire in quali condizioni il cane si scrolla, prima di pensare al peggio. Innanzitutto valutare il vigore con cui fa il movimento e la frequenza del gesto; quanto tempo sta all’aria aperta e dove è solito passeggiare.

Infine bisogna considerare se il movimento è associato ad altri gesti, come ad esempio quello di grattarsi oppure il tentativo di liberarsi di qualcosa che dà fastidio e in quale zona del corpo: insomma ci sono ‘scrollatine e scrollatine’: non sono tutte uguali!

Il cane si scrolla sempre: tutte le cause (oltre al post-bagno)

Se il cane non si sente appesantito dall’acqua allora perché si scrolla? Diverse possono essere le cause e non tutte devono farci pensare a qualche problema di salute in corso. Ecco quali sono:

(Foto Pixabay)
  • pulci e zecche che gli danno prurito,
  • per svegliarsi dopo un sonnellino,
  • per attirare l’attenzione del padrone,
  • ansia e stress.

Potrebbe interessarti anche: Perché il cane agita le zampe nel sonno, scodinzola e si muove molto

Il cane si scrolla sempre: rimedi e come intervenire

Non c’è bisogno di vedere il cane che si scrolla sempre per prendere delle opportune misure preventive: un collare antipulci è ideale, soprattutto se il nostro Fido ama trascorrere molto tempo all’aria aperta, e con esso tutta una serie di antiparassitari per cani.

Essenziale, come prevenzione, anche la sverminazione nel cane cucciolo e adulto: questa dovrebbe essere un’abitudine fin dalla nascita. Se invece pensiamo che la scrollatina sia solo un fatto nervoso, dovuto ad una condizione (ormai insopportabile) di stress e disagio, allora forse è il caso di andare a fondo.

Se riusciamo da soli ad individuarne le cause, è opportuno evitarle il più possibile; nel caso in cui la situazione non fosse ‘risolvibile’ è bene rivolgersi ad un veterinario esperto o eventualmente ad un etologo. Poi in fondo, se scrollarsi di tanto in tanto, li rilassa e fa tornare loro il buonumore non è così grave!

Francesca Ciardiello

Francesca Ciardiello

Laureata in Lettere moderne e in Forme e tecniche dello spettacolo, fin da piccola sono sempre stata affascinata dal mondo animale. In casa mia non sono mai mancati pesci rossi, tartarughe canarini e uccelli di ogni specie. Dal mese di Aprile 2022 sono iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania. Avere la possibilità di scrivere per Amoreaquattrozampe è ogni giorno un’avventura meravigliosa.

Published by
Francesca Ciardiello

Articoli recenti

  • News e storie

Preso e gettato via con un vecchio giocattolo: Niko si merita una famiglia vera

Questo cucciolo di nome Niko è stato gettato via come se fosse un vecchio giocattolo:…

3 ore ago
  • Salute dei Cani

I cani possono soffrire di autismo? Tutto quello che c’è da sapere

I cani possono soffrire di autismo? Tutto quello che c'è da sapere sui comportamenti atipici…

6 ore ago
  • Salute dei Gatti

Morte improvvisa del gatto: le cause più comuni (Video)

Purtroppo, può capitare che un gatto apparentemente sano ci lasci all'improvviso. Scopriamo le possibili cause…

9 ore ago