Il+tuo+cane+pu%C3%B2+aiutarti+a+capire+se+sei+una+persona+inaffidabile%3A+lo+studio
amoreaquattrozampeit
/cani/cane-puo-aiutarti-capire-se-sei-inaffidabile/124321/amp/
Cani

Il tuo cane può aiutarti a capire se sei una persona inaffidabile: lo studio

Il cane può aiutarti a capire se sei una persona inaffidabile: è la scienza a dirlo. Scopriamo insieme i dati dello studio da cui è emersa tale verità.

(Foto Adobe Stock)

Non è molto semplice ammettere i propri difetti; talvolta, addirittura, anche il solo prendere atto della loro esistenza è un’impresa. Ma se sei curioso (e abbastanza coraggioso) allora grazie a Fido ne potrai scoprire qualcuno. Proprio così: a quanto pare, stando ai dati di uno studio scientifico, il cane può aiutarti a capire se sei una persona inaffidabile. Scopriamo come.

Questione di fiducia

Il cane, si sa, è il migliore amico dell’essere umano. Ma si può dire il contrario? Purtroppo non sempre. Lasciando da parte tristi fenomeni, anche i padroni più amorevoli hanno qualche difetto.

(Foto Adobe Stock)

D’altronde, nessuno è perfetto. Non è semplice ammettere le proprie lacune; anzi, talvolta è difficile anche scoprirne l’esistenza. Ma se sei sufficientemente autocritico e vuoi migliorare, potrai affidarti a Fido.

A quanto pare, infatti, il cane è in grado di capire se sei una persona inaffidabile. Non è una buona notizia, almeno per quanto riguarda il rapporto con Fido. Infatti, quando questo si accorge che il suo compagno umano non è affidabile, smette di seguirlo come una guida. E in alcuni casi il cane non risponde ai comandi.

Potrebbe interessarti anche: I cani ignorano chi tratta male i loro padroni: lo dice la scienza

Il cane capisce se sei inaffidabile: lo studio

Queste dunque sono le conseguenze della propria inaffidabilità, stando alle evidenze dell’esperimento.

(Foto Adobe Stock)

Si tratta di uno studio condotto da un team di ricercatori giapponesi, guidato da Akiko Takaoka dell’Università di Kyoto, in Giappone.

Il test è stato condotto su 34 cani, ed era volto a registrarne le reazioni a fronte di un comando promanato da una persona che consideravano inaffidabile. Sì…ma come fa Fido a stabilire se di un umano non ci si può fidare?

Potrebbe interessarti anche: I cani comunicano con gli occhi: per la scienza c’entra il naso di Fido

Ebbene, l’esperimento era strutturato in più fasi: nel corso della prima gli animali venivano invogliati ad andare verso una vasca piena di cibo, che nel corso della seconda invece avrebbero trovato totalmente vuota.

Chiamati a recarsi presso la vasca una terza volta, la maggior parte dei cani non ha ubbidito; questo perché avevano compreso l’inaffidabilità della persona che aveva dato l’ordine, a cui, di fatto, hanno disubbidito.

Non resta dunque che mettere in pratica quanto letto: e se il risultato sarà negativo, non ti resterà che addestrare il cane, o, molto più semplicemente, diventare una persona affidabile.

Per restare sempre aggiornato su news, storie, consigli e tanto altro sul mondo degli animali continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata ai nostri video, puoi visitare il nostro canale YouTube.

A. S.

 

Antonio Scaramozza

Published by
Antonio Scaramozza

Articoli recenti

  • News e storie

Scomparsa delle specie animali: quali si sono estinte fino a oggi

In che modo la scomparsa di alcuni animali influenza il nostro pianeta e quali sono…

7 ore ago
  • Curiosità

Troppo Freddo per dormire fuori: non tutti i cani sono fatti per dormire all’aperto

  Se bene stia arrivando la bella stagione è bene sapere che a prescindere alcuni…

10 ore ago
  • Razze di gatti

Gatto Himalayano: prezzo, cuccioli, salute, alimentazione, carattere, curiosità

Pelo lungo e occhi blu, ma c'è molto di più da conoscere sul gatto Himalayano:…

13 ore ago