Cane+mancino+o+destrorso%3F
amoreaquattrozampeit
/cani/cane-mancino-o-destrorso/4194/amp/
Categoria Cani

Cane mancino o destrorso?

La lateralità riguarda la predominanza sensoriale o motoria di una parte del corpo nell’azione: dalle gambe, passando per le braccia o le mani. Si tratta di un fattore funzionale e di conseguenza comportamentale che si riflette nello stesso funzionamento degli emisferi cerebrali che implicano diverse capacità cognitive sia nell’uomo che negli animali.

Secondo alcune ricerche il cane destrorso è più facile da addestrare e molto spesso viene impiegato nei cani d’utilità come i cani guida.  Inoltre, è emerso che gli esemplari con una lateralizzazione meno marcata hanno più timore dei suoni forti e più difficoltà nel riposare in un luogo che non conoscono. Per cui più il cane è mancino o destrorso e meno si rivelerà essere un cane ansioso e timoroso.

In base ai dati, tra gli umani vi sono circa il 70-95% destrorsi e il 30% mancini, mentre nei cani la percentuale è identica ovvero il 50% e 50%. In generale le femmine sono più destrorse dei maschi.

Abbiamo individuato qualche piccolo trucco per scoprire la zampa dominante del vostro cane. Al termine del percorso verificare i risultati e qualora il cane utilizzi una zampa più spesso dell’altra, sarà più propenso ad essere o destrorso o mancino…

Clicca successiva

Page: 1 2 3 4 5 6

lotta75

Published by
lotta75

Articoli recenti

  • Cani

L’ansia da separazione nel cane: cosa fare se Fido si sente solo

L'ansia da separazione nel cane: quando il distacco fa soffrire il tuo amico a quattro…

3 ore ago
  • Alimentazione Cani

Il cane può mangiare il fegato? Benefici e rischi a riguardo

Posso dare il fegato al cane? Ci sono dei rischi o è un alimento sicuro?…

5 ore ago
  • Cani

Razze di cani con la coda arricciata: diverse specie di antiche origini

Non sono tutti uguali ma il loro corpo 'finisce' in modo particolare: tutte le razze…

9 ore ago