Il+Bracco+del+bourbonnais%3A+un+vigile+cane+da+ferma
amoreaquattrozampeit
/cani/bracco-del-bourbonnais/17363/amp/
Cani

Il Bracco del bourbonnais: un vigile cane da ferma

Era già conosciuto nel 1598. Gli allevatori tentarono a lungo di ottenere il manto “lilla pallido” unitamente alla coda naturalmente mozza; il risultato di questa selezione basata solo su caratteri secondari fu una totale perdita di interesse da parte degli allevatori. Tra il 1963 e il 1973 non vi furono più registrazioni nel L.O.F. Nel 1970, sotto la spinta di Michel Compte, un gruppo di allevatori si assunse l’impegno di fare rinascere la razza.

CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE:

Dà un’impressione di forza e potenza, ma non è privo di eleganza. Gli occhi sono grandi, intelligenti, dolci ed espressivo, di colore nocciola o ambra scuro. Le orecchie sono attaccate all’altezza degli occhi o leggermente al di sopra. Pendono naturalmente lungo la guancia. La coda è attaccata bassa; dovrebbe essere coda mozza dalla nascita, pertanto dovrebbe essere assente o lunga non più di 15 cm. Pelo: fine, corto e denso; leggermente più ruvido e talvolta un po’ più lungo sul dorso. Colore: marrone castagna a macchie di varie misure, con peli strettamente mescolati: l’intero effetto è di un colore “vinaccia” o “lilla pallido”. Fulvo a macchie di varie misure, peli strettamente mescolati: l’intero effetto è detto “fior di pesco”. Taglia: maschi 51-57 cm; femmine 48-55 cm.

CARATTERE E ATTITUDINI:

Gentile e affettuoso in famiglia, si trasforma a caccia in un cane appassionato, ma equilibrato e cooperativo. Ha grande facilità di adattamento ai più vari tipi terreno e di preda. È capace di seguire una pista, ma normalmente porta la testa alta. È un cane da ferma utile e preciso. Nascendo quasi sempre con la coda mozza, è detto anche Braque courte queue. E’ un cane robusto e allo stesso tempo delicato per via del pelo raso, ha bisogno di spazio per correre e divagarsi.

Beatrice Masi

Published by
Beatrice Masi

Articoli recenti

  • News e storie

Per 165 milioni di anni nessuno ha saputo della sua esistenza, scoperta shock in Sardegna! E’ un dinosauro

Per 165 milioni di anni nessuno aveva notato la traccia tangibile di un mondo completamente…

7 ore ago
  • Gatti

È possibile far vivere insieme un gatto e un pappagallo?

Un gatto e un pappagallo possono vivere sotto allo stesso tetto? Ecco tutte le informazioni…

10 ore ago
  • Curiosità

È possibile far vivere insieme un gatto e un criceto?

È possibile far vivere insieme un gatto e un criceto? Come si può gestire la…

10 ore ago