I+baffi+del+cane+ricrescono+o+no%3A+cosa+sapere+su+tempi+e+modi+della+ricrescita
amoreaquattrozampeit
/cani/baffi-cane-crescita-quanto-tempo/84872/amp/
Cani

I baffi del cane ricrescono o no: cosa sapere su tempi e modi della ricrescita

Se li tagliassimo tornerebbero come prima? E in quanto tempo? Tutto quello che c’è da sapere se i baffi del cane ricrescono o no.

I baffi del cane ricrescono o no: cosa sapere sulla ricrescita (Foto Pixabay)

Curiosa di sapere che cosa succede quando tagliamo i baffi del nostro Fido? Innanzitutto chiediamoci se è il caso di tagliarli o meno e se il cane può avere conseguenze sulla sua salute dopo questo gesto. Una volta tagliati, i baffi del cane tornerebbero come prima o c’è il rischio che restino così? Tutto quello che c’è da sapere su questo elemento che forse non è solo ‘decorativo’ del suo bel musetto.

Potrebbe interessarti ancheI baffi del gatto ricrescono o no: cosa succede quando si accorciano

Non è solo questione di estetica

Fido triste (Foto Pixabay)

Pensiamo che non tagliare i baffi al cane sia solo una scelta estetica? In realtà chi non lo fa è consapevole del danno che potrebbe procurare a Fido. Infatti, sebbene rendano il suo musetto tenero e caratteristico, i baffi del cane non sono solo un vezzo. C’è qualcosa di più dell’estetica, esattamente come nel caso del gatto (Leggi qui: Baffi dei gatti: ecco a cosa servono e perché non bisogna tagliarli).

Si tratta di peli, simili a tutti quelli che ne ricoprono il corpo, ma la differenza è nello spessore (sono infatti più duri anche al tatto) e hanno una importantissima funzione. Grazie a delle terminazioni nervose alla base e ai vasi sanguigni dei follicoli, questi baffi aiutano il cane ad orientarsi nello spazio, come una sorta di navigatore non tecnologico. Percependo la distanza dagli oggetti in sua prossimità, Fido riesce a muoversi meglio nello spazio, senza essere goffo ed urtare contro di essi.

I baffi del cane ricrescono: cosa succede se li tagliamo

I baffi del cane ricrescono: tempi, modi e funzioni (Foto Pixabay)

A parte la questione estetica (che poi chi ha detto che Fido con i baffi corti sia più grazioso?), il cane a cui tagliamo i baffi perde la suddetta capacità di orientarsi nello spazio in cui si muove. Oltretutto, in linea con la funzione del pelo in generale, i baffi proteggono la faccia e il muso del cane dallo sporco e da oggetti minuscoli che potrebbero fargli male. Infatti basterà ‘sentire, percepire’ la presenza di esso per evitare che entri nel naso, nella bocca o negli occhi.

Quando accorciamo i suoi baffi potremmo fargli male se li tagliassimo troppo alla base (dove ci sono le terminazioni nervose) e provocare la fuoriuscita di sangue (se andassimo a toccare i follicoli). In pratica funzionano come coadiuvanti sia del senso dell’olfatto nel cane sia nel tatto: addirittura con questi, il cane riesce a percepire la temperatura degli oggetti e quindi allontanarsene se sono troppo caldi o troppo freddi. Insomma meglio lasciar perdere!

Potrebbe interessarti anche: Perché il cane diventa grigio presto: l’invecchiamento del pelo

Ricrescita: sì o no?

Bulldog francese (Foto Pixabay)

Ma se, per errore, dovessimo tagliargli i baffi o se cadessero spontaneamente, ricrescerebbero o resterebbero corti per tutto il resto della sua vita? La risposta (tranquillizzante) è sì. I baffi, come già detto, sono uguali ai peli che ricoprono il corpo del cane. Quindi, a meno che non ci siano problemi di salute gravi, come ad esempio l’alopecia nel cane, ricresceranno esattamente come tutti gli altri. I tempi di crescita dipendono da quanto ci mettono appunto tutti i peli del cane a crescere quando li tosiamo (Leggi qui: Tosare il pelo del cane: quello che dicono gli esperti è sconvolgente).

Francesca Ciardiello

Francesca Ciardiello

Laureata in Lettere moderne e in Forme e tecniche dello spettacolo, fin da piccola sono sempre stata affascinata dal mondo animale. In casa mia non sono mai mancati pesci rossi, tartarughe canarini e uccelli di ogni specie. Dal mese di Aprile 2022 sono iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania. Avere la possibilità di scrivere per Amoreaquattrozampe è ogni giorno un’avventura meravigliosa.

Published by
Francesca Ciardiello

Articoli recenti

  • Non solo Cani e Gatti

Cosa fare se ti trovi faccia a faccia con un serpente

Cosa fare se ti trovi faccia a faccia con un serpente: segui questi passi per…

2 ore ago
  • News e storie

Per 165 milioni di anni nessuno ha saputo della sua esistenza, scoperta shock in Sardegna! E’ un dinosauro

Per 165 milioni di anni nessuno aveva notato la traccia tangibile di un mondo completamente…

13 ore ago
  • Gatti

È possibile far vivere insieme un gatto e un pappagallo?

Un gatto e un pappagallo possono vivere sotto allo stesso tetto? Ecco tutte le informazioni…

16 ore ago