Baciare il cane fa bene? Oppure e pericoloso? E al cane piace essere baciato? Tutto quello che c’è da sapere sui baci al cane
Molte persone hanno l’abitudine di mostrare il proprio affetto ai cani con baci e abbracci: ma cosa ne pensano i nostri amici a quattro zampe?
Alcuni cani reagiscono affettuosamente ai baci, leccando la faccia del proprio padrone. Ad altri cani, invece, non piace essere baciati e spesso la loro reazione è ringhiare e marcare con i denti.
Se possiedi un cane, può interessarti sapere se al cane piacciono i baci e probabilmente vorresti anche la risposta a un’altra domanda: baciare il cane fa bene o è pericoloso?
Gli esseri umani baciano il cane perché è il loro modo preferito per dimostrare affetto: ma cosa pensano i nostri amici a quattro zampe di questo nostro comportamento?
Alcuni cani amano i baci, altri proprio non li sopportano e questo si capisce facilmente osservando le loro reazioni e i messaggi che il cane invia con il linguaggio del corpo.
Solitamente, ai cani piacciono i baci quando scondinzolano energicamente e rispondono leccandoci. Altri cani restano tranquilli, altri ancora esprimono il proprio disappunto reagendo in maniera violenta, ringhiando e persino marcando con i denti.
Il fatto è che il bacio non esiste nel linguaggio del corpo dei cani, quindi ricevere dei baci è qualcosa che il cane non capisce. Di fronte a questo comportamento umano per lui incomprensibile, solitamente il cane reagisce restando immobile o ringhiando.
Quando il cane avrà imparato a conoscerti, potrà associare il bacio a qualcosa di positivo e si sentirà abbastanza a suo agio da reagire positivamente: anzi, alla fine probabilmente i baci gli piaceranno così tanto che sarà proprio lui a cercarli.
Quando il cane è a suo agio, la sua risposta più frequente ai baci è leccare la persona. Ma quali sono i motivi di questo comportamento?
I cani leccano le persone perché per loro leccare è un comportamento abituale e istintivo, è qualcosa che fanno fin da cuccioli per ricevere cibo e calore dai genitori.
Per il cane, leccare le persone significa dimostrare affetto, salutarle, rispondere alle loro effusioni: ecco perchè solitamente il tuo cane ti lecca quando arrivi a casa o quando lo accarezzi.
Un caso a parte riguarda invece il comportamento dei cani con i bambini: se il bambino gli tira le orecchie o la coda, il cane sarà infastidito e risponderà leccandogli la faccia. In questo caso, il motivo per cui il cane lecca non è dimostrare affetto al piccolo umano: al contrario, ha imparato che se fa così il bambino solitamente si allontana e smette di disturbarlo.
Quando si tratta di capire se baciare il cane fa bene o male, ci sono due grandi scuole di pensiero: quelli che sostengono che il cane possa trasmettere pericolosi batteri all’uomo attraverso la saliva, e quelli che invece pensano che i baci al cane possano arricchire la flora batterica e rinforzare il sistema immunitario.
In realtà, entrambi hanno ragione: secondo il professor Neilanjan Nandi dell’Università di Drexel (Philadelphia), è vero che il corpo dei cani contiene molti virus e batteri che il sistema immunitario umano non può combattere.
Il Dott. Leni Kaplan dell’Università di Cornell (New York), ha invece dichiarato che le persone con un sistema immunitario forte e in salute possono ridurre o addirittura annullare gli effetti di questi batteri canini. Quindi, baciare il cane è pericoloso soltanto per le persone a rischio o con sistema immunitario debole.
In ogni caso, è importante seguire con scrupolosità il calendario delle vaccinazioni, sverminare il cane regolarmente e fare attenzione che non mangi le feci durante le passeggiate.
C.B.
Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI
Il cane femmina può andare in menopausa? Cosa succede quando l'età avanza? Scopriamo insieme cosa…
Il pelo del proprio cucciolo ha bisogno di attenzioni e cure, ma il manto del…
La storia di questo quattro zampe anziano ha dimostrato che si può essere giovani nonostante…