Australian+terrier%3A+il+cugino+dello+yorkshire
amoreaquattrozampeit
/cani/australian-terrier-cugino-dello-yorkshire/14109/amp/
Cani

Australian terrier: il cugino dello yorkshire

australian-terrier-4australian-terrier-4Deriva da incroci effettuati in Australia ai primi del Novecento tra Yorkshire, Skye, Norwich e Cairn Terrier, che infatti ricorda molto nell’aspetto fisico. In passato venne chiamato anche Brokencoatedterrier e Brokenhairblueandtan. La redazione del primo standard è del 1896, mentre il riconoscimento ufficiale risale al 1933. L’ultima revisione dello standard è del 1962.

CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE: È un cane robusto, basso, abbastanza lungo in rapporto all’altezza, con un deciso carattere da Terrier: attento, attivo e ben costruito. Il suo aspetto rustico è caratterizzato e completato da un pelo duro e non toelettato, con un collare ben definito attorno al collo che arriva fino allo sterno. La testa è allungata, con tartufo nero e dentatura a forbice; i suoi occhi sono piccoli e scuri e le orecchie sono piccole, erette e a punta; la coda viene amputata. Pelo: il pelo è dritto, duro, di media lunghezza. Colore: blu o argento, con focature sugli arti e sul muso, oppure color sabbia chiaro o fulvo. I cuccioli nascono completamente neri e cambiano colore intorno ai 3 mesi. Taglia: la sua statura è di circa 25 cm e il suo peso di circa 4,55 kg.

australian-terrieraustralian-terrierCARATTERE E ATTITUDINI: Nato per la caccia ai nocivi (topi, ma anche piccoli animali selvatici da tana), oggi è solamente un cane da compagnia e da show. Il suo carattere è allegro, vispo e simpatico. Come tutti i Terrier, è molto intelligente ma non altrettanto docile: andrebbe sempre educato con mano ferma e con la massima coerenza. Da considerarsi un ottimo cane da compagnia. Possiede le caratteristiche principali di tutti i terriers: l’attività, l’attenzione e la solidità. Ha un temperamento equilibrato. E’ molto leale con l’uomo. Adatto a stare con i bambini e con tutta la famiglia. Il suo carattere è molto vivace, anche troppo in certe situazioni. Sempre allegro e affettuoso. Si adatta benissimo ad ogni tipo di ambiente e di condizione climatica. Ama viaggiare ed esplorare nuove zone.

SALUTE E CONSIGLI: È una razza robustissima, che presenta purtroppo un’alta percentuale di diabete mellito: in America, dove l’Australian terrier è molto diffuso, è in corso una ricerca scientifica per studiare sull’incidenza di questa malattia.

Beatrice Masi

Published by
Beatrice Masi

Articoli recenti

  • Salute dei Cani

La cagna va in menopausa o no: cosa accade al corpo di Fido ad una certa età

Il cane femmina può andare in menopausa? Cosa succede quando l'età avanza? Scopriamo insieme cosa…

13 minuti ago
  • Cani

Il pelo del tuo cucciolo è spento e opaco?7 cibi miracolosi per una pelliccia perfetta

Il pelo del proprio cucciolo ha bisogno di attenzioni e cure, ma il manto del…

9 ore ago
  • News e storie

L’età? E’ solo un numero: il cane di 21 anni che gioca come un cucciolo

La storia di questo quattro zampe anziano ha dimostrato che si può essere giovani nonostante…

12 ore ago