Assicurazione+per+cani+e+gatti%3A+come+funziona+e+quando+serve+davvero
amoreaquattrozampeit
/cani/assicurazione-cani-gatti-polizza-animali-domestici/42253/amp/
Cani

Assicurazione per cani e gatti: come funziona e quando serve davvero

Si sente parlare sempre più spesso di assicurazione per animali domestici: ma come funziona davvero? E quando bisogna assicurare cani e gatti?

assicurazione per cane e gattoassicurazione per cane e gatto
Assicurazione per cane e gatto: quando farla e cosa copre? (iStock Photo)

L’assicurazione per cani e gatti è uno strumento molto importante che dovrebbe essere preso in considerazione da chiunque scelga di adottare un animale domestico: la stipulazione di una polizza di questo tipo, infatti, serve sia in caso di danni provocati dal cane verso terzi che per le spese veterinarie in caso di problemi di salute del nostro amico a quattro zampe.

Che si tratti di un’assicurazione di Responsabilità Civile, per tutelarci nel caso di danni procurati dal nostro cane o gatto a cose o persone, oppure di una polizza sanitaria dedicata a eventuali problemi di salute del nostro animale domestico, un’assicurazione per cani e gatti può essere molto utile: vediamo come funziona e quando stipularla.

Assicurazione per animali domestici: tutto sulle polizze per cani e gatti

 

convivenza tra caniconvivenza tra cani

L’assicurazione per cani e gatti, che si tratti di quella di Responsabilità Civile o della polizza sanitaria, è solitamente facoltativa e a discrezione del padrone dell’animale: c’è un solo caso in cui la polizza di Responsabilità Civile per danni contro terzi diventa obbligatoria ed è quella per cani dichiarati a rischio elevato di aggressività (dietro apposita segnalazione del veterinario in seguito a episodi di aggressione o violenza).

Responsabilità Civile animali domestici

Può capitare che il gatto danneggi il giardino condominiale, o il cane morda il postino: questo tipo di incidenti sono all’ordine del giorno quando si ha un animale domestico in famiglia. Una polizza di RC per cani e gatti consente di tutelare i danni materiali e quelli fisici causati a persone.

Anche se la stipula di una assicurazione per cani e gatti non è obbligatoria, salvo il caso segnalato nel paragrafo precedente, potrebbe comunque essere una buona idea per tutelarsi dal rischio: in Italia, infatti, la legge prevede che il padrone del cane (o del gatto) è sempre responsabile, sia legalmente che civilmente, dei danni causati da proprio animale domestico.

Polizza per cure veterinarie, infortuni e malattie

La polizza sanitaria per animali domestici è un’assicurazione che ricopre le spese mediche veterinarie connesse a determinati problemi di salute di cani e gatti:

infortuni > cure di pronto soccorso veterinario e eventuali spese successive,
malattie > rimborso spese per visite, esami e acquisto medicinali,

interventi chirurgici,
ricoveri in cliniche veterinarie,
trattamenti di riabilitazione.

Una polizza di questo tipo può essere molto conveniente, considerato che spesso le spese veterinarie per prendersi cura della salute e del benessere dei nostri amici a quattro zampe sono molto care e, in alcuni casi, frequenti.

Potrebbe interessarti anche: 

  • Portare il cane all’estero in vacanza: leggi, iter e documenti di viaggio
  • Cane in moto o sullo scooter: come portarlo e cosa dice la legge
  • Il gatto è aggressivo e violento: ecco le 5 cause possibili

C.B.

Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI

Chiara Burriello

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Lombardia, esperta di comunicazione web e social, laureata in marketing ed economia, amante della fotografia e della natura, da sempre appassionata alla scrittura e al mondo dell’informazione: amo lavorare nella redazione di Amoreaquattrozampe, dove ho la possibilità di coniugare la passione per le parole con quella per gli animali. Lavoro ogni giorno con la voglia di conoscere e imparare come punto di partenza, sperando di riuscire a trasmettere e diffondere contenuti utili e interessanti per chi ha scelto di assumersi la grande responsabilità di prendersi cura di un amico a quattro zampe (e non solo quattro!).

Published by
Chiara Burriello

Articoli recenti

  • Non solo Cani e Gatti

Perché tutti amano i panda: caratteristiche e curiosità su questa specie

Per quale motivo i panda sono animali amati da tantissime persone: ecco perché e quali…

48 minuti ago
  • News e storie

‘Tornerà’ ma purtroppo è un’illusione: il cane che aspetta il ritorno del padrone pescatore

La sua storia come quella di Hachiko non potrà avere il suo lieto fine: lo…

4 ore ago
  • Non solo Cani e Gatti

Chi è la scolopendra italiana e cosa la rende così interessante?

Chi è la scolopendra italiana e cosa la rende così interessante? Un ritratto completo tra…

7 ore ago