Allarme+allergie+nei+cani+sempre+pi%C3%B9+diffuse%3A+fido+schiavo+del+prurito
amoreaquattrozampeit
/cani/allarme-allergie-nei-cani-sempre-piu-diffuse-fido-schiavo-del-prurito/34968/amp/
Cani

Allarme allergie nei cani sempre più diffuse: fido schiavo del prurito

allergie caneallergie cane
Prurito nel cane

Aumentano le allergie nei cani, arriva la app per monitorarle 

Un’estate all’insegna delle pulci che sono state una vera e propria piaga, probabilmente legata al clima. A questo si aggiunge un boom allergie nei cani.

Dermatiti di vario tipo e reazioni allergiche per cui il cane impazzisce letteralmente, si gratta, si mordicchia la pelle, scuote la testa e si gratta a terra. Un prurito che persiste riconducibile alla diffusione di allergie legate anche agli acari della polvere.

Gli esemplari che vivono in città sono più soggetti a questi sintomi e a questa patologia, secondo gli esperti.

Infatti, il riscaldamento nelle case permette alle pulci di sopravvivere. Ma non solo. I cani, vivendo in ambienti puliti, non hanno sviluppato un sistema immunitario per cui sono più esposti ai batteri e alle allergie di vario tipo.

Leggoi anche–> Le tipologie di allergie del cane

Per capire l’incidenza di questi sintomi e trovare una soluzione o una cura, è stata creata una app PruritoMetro, con la quale monitorare e misurare il prurito e inviare i valori registrati al veterinario di fiducia.

“Il prurito dal punto di vista dermatologico è diffusissimo. Circa il 30% dei cani ha problemi dermatologici, e tra questi il 70-80% soffre di pruriti e allergie. Per lo più si tratta di allergia alle pulci, allergia alimentare o all’ambiente esterno, quindi ai pollini o agli acari della polvere di casa”. Ricorda Chiara Noli, medico veterinario e specialista in dermatologia veterinaria.

Purtroppo, sottolinea la Noli, “il problema è che i cani che sviluppano allergie non guariscono più, per cui è importante trovare una strategia per permettere a cane e padrone di conviverci, conservando una buona qualità della vita”.

I sintomi delle allergie impattano sulla qualità della vita del cane. Grattandosi si può ferire e le lesioni possono emanare un cattivo odore.

Ecco perché, monitorando il livello di prurito è possibile individuare e cambiare la cura, adeguandola al cane.

Ci sono diversi tipi di terapie. Vaccini, farmaci per bocca o per iniezione che possono attenuare il prurito. Tuttavia, ricorda la veterinaria “il trattamento deve essere però continuo, perché sono terapie che durano per tutta la vita”.

PruritoMetro è una App gratuita sugli store di Apple e Google e consente di misurare il livello di prurito del cane e di scoprirne i diversi sintomi.

Potrebbe interessarti anche–> Pelle secca nei cani: rimedi naturali

C.D.

Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizieSEGUICI QUI

lotta75

Published by
lotta75

Articoli recenti

  • Salute dei Gatti

Morte improvvisa del gatto: le cause più comuni (Video)

Purtroppo, può capitare che un gatto apparentemente sano ci lasci all'improvviso. Scopriamo le possibili cause…

2 ore ago
  • Curiosità

Dove trascorrere un fine settimana da sogno con il cane

Se stai programmando una gita fuori porta con il tuo cane valuta queste mete dove…

11 ore ago
  • News e storie

Cane aggressivo con il padrone? Non è cattiveria! scopri le cause e come reagire

Alcune volte può capitare di riscontrare nel cane dell'aggressività nei confronti di alcuni membri della…

14 ore ago