Nuggets+di+pollo+per+cani%3A+una+ricetta+sfiziosa+per+ogni+stagione
amoreaquattrozampeit
/cani/alimentazione-cani/nuggets-pollo-per-cani-ricetta/49150/amp/
Alimentazione Cani

Nuggets di pollo per cani: una ricetta sfiziosa per ogni stagione

I nuggets di pollo sono l’ideale per un pasto sfizioso e pratico, sia per noi che per i nostri cani. In questo articolo vi daremo la ricetta per cucinarli in modo sano e veloce

Nuggets di pollo per cani (Fonte foto iStock)

Quando pensiamo ai nuggets di pollo probabilmente ci vengono in mente quelle crocchette unte e bisunte, fritte nell’olio, servite nei classici fast food americani. La ricetta che vi proponiamo in questo articolo è invece sana e al tempo stesso gustosa, tanto che può adattarsi sia all’alimentazione umana che a quella del nostro fedele amico peloso…

Con un’unica preparazione, facile e veloce, potremmo risolvere il problema del nostro pasto e di quello di Fido, attraverso una cottura al forno e senza ingredienti per lui nocivi.

Questi deliziosi bocconcini possono essere condivisi con il cane per un pasto casalingo insieme, oppure preparati e portati per una gita fuori porta.

Pronti? Cominciamo!

Ingredienti per una teglia di nuggets di pollo

Nuggets di carne (fonte foto Pexels)

Per prima cosa, per preparare i nostri nuggets light di pollo, ideali anche per i cani, avremo bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 400 gr di petto di pollo (o se preferite di tacchino)
  • 1 yogurt bianco senza zucchero
  • ½ cucchiaino di curcuma (facoltativo ma consigliato per le proprietĂ  benefiche di questa spezia)
  • 100 gr di pangrattato
  • 1 cucchiaio di olio di semi

Preparazione e cottura

Bocconcini di pollo cotti al forno, pronti per essere mangiate dal nostro cane (Foto Pexels)

La preparazione di questi bocconcini di pollo prevede una marinatura iniziale della carne, che può essere effettuata anche il giorno prima ed è consigliata per rendere le crocchette morbidissime all’interno.

Ricordiamo che, ad eccezione del cinghiale, i cani possono mangiare carne di tutti i tipi di animali: vitello, coniglio, pecora, manzo e appunto anche pollo e tacchino, che rientrano tra gli alimenti che possiamo condividere con il cane senza problemi.

Dunque, ecco i passaggi da seguire:

  1. Iniziare la marinatura tagliando il pollo (o il tacchino) a cubetti, facendo attenzione che abbiano piĂą o meno le stesse dimensioni per ottenere una cottura uniforme.
  2. Mettere i pezzetti così tagliati in un sacchettino per congelare
  3. Unire lo yogurt e la curcuma, mescolando bene tutti gli ingredienti
  4. Lasciare marinare in frigo per qualche ora

Dopo la fase di marinatura, passiamo a quella di vera e propria preparazione:

  1. Accendere il forno a 200° in modalità ventilata o a 220° se si tratta di un forno tradizionale
  2. Passare velocemente nel pangrattato tutti i bocconcini di carne ricoperti dallo yogurt, facendo attenzione a non fare troppa pressione e a ricoprire bene tutti i lati
  3. Disporre i nuggets preparati su una teglia ricoperta di carta forno, aggiungendo l’olio di semi
  4. Cuocere nel forno già caldo per circa 10-15 minuti, finché non cominciano a essere dorati in superficie

Dividete i bocconcini per le giuste quantitĂ  da dare al vostro cane, aggiungendo anche delle verdure nella ciotola come contorno: Fido apprezzerĂ  sicuramente!

Pollo, yogurt e curcuma: alimenti dalle proprietĂ  benefiche

Il pollo contiene le proteine di cui il cane necessita quotidianamente (Fonte foto Pexels)

In questa ricetta troviamo degli ingredienti di fondamentale importanza per il nostro amico a quattro zampe. Come carnivoro onnivoro, il cane ha un fabbisogno proteico molto elevato e grazie all’assunzione della carne (in questo caso in particolare del pollo) è in grado di assimilare importanti valori nutritivi.

Anche lo yogurt ha un ruolo importante nella dieta del cane: contiene potassio, calcio ed è fonte di proteine essenziali per l’organismo dell’animale.

Infine, la curcuma è considerata un rimedio naturale molto efficace per curare l’artrite nel cane: l’aggiunta di pepe a questa spezia crea una maggiore attivazione delle sue proprietĂ  benefiche.

 

Potrebbe interessarti anche >>>

R.B.

Amoreaquattrozampe Ă¨ stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI

Ramona

Published by
Ramona

Articoli recenti

  • Non solo Cani e Gatti

Scimmia domestica: cosa sapere, regole e divieti per adottarne una

Vuoi adottare una scimmia domestica, ad esempio una scimmietta cappuccina da tenere in casa? In…

3 ore ago
  • News e storie

Scomparsa delle specie animali: quali si sono estinte fino a oggi

In che modo la scomparsa di alcuni animali influenza il nostro pianeta e quali sono…

12 ore ago
  • CuriositĂ 

Troppo Freddo per dormire fuori: non tutti i cani sono fatti per dormire all’aperto

  Se bene stia arrivando la bella stagione è bene sapere che a prescindere alcuni…

15 ore ago