Per evitare ogni equivoco è opportuno indicare quali sono quegli alimenti che devono essere evitati non solo nella dieta del Dobermann ma in generale da tenere lontani dal muso di qualsiasi altro cane. Innanzitutto non dobbiamo mai dargli i resti dei nostri pasti: si tratta di cibi troppo salati, troppo conditi e soprattutto difficili da digerire. Ma oltre a questi, bisogna evitare:
Oltre alla lista dei cibi da evitare, facciamo in modo da non dimenticare altre esigenze che vanno di pari passo con la sua alimentazione, ovvero l’idratazione. Ogni cane ha bisogno di bere e il Dobermann non fa eccezione, naturalmente: non dimentichiamo di tenere piena la sua ciotola con acqua sempre fresca e pulita.
A differenza della scodella del cibo, che deve essergli presentata davanti solo al momento del pasto e non lasciata ‘a disposizione’ tutto il giorno, quella dell’acqua può essere sempre a portata di zampa.
Francesca Ciardiello
Page: 1 2
Comprendere il no al cane: l'impatto delle emozioni e dell'atteggiamento umano sulla psicologia e sul…
Per quale motivo il gatto può diventare aggressivo, soprattutto con gli estranei: ecco le ragioni…
Sta sempre a poltrire, ma siamo sicuri che stia bene? Se il gatto dorme tanto…