%E2%9D%8C+Non+dare+assolutamente+questo+al+tuo+cane%3A+cibi+vietatissimi+per+Fido+%E2%9D%8C
amoreaquattrozampeit
/cani/alimentazione-cani/cibi-non-dare-assolutamente-al-cane/156045/amp/
Alimentazione Cani

❌ Non dare assolutamente questo al tuo cane: cibi vietatissimi per Fido ❌

Benché sia un onnivoro non può (e non deve) mangiare tutto: ecco quali sono i cibi vietatissimi per il cane da non dargli assolutamente.

Cibi che non devi assolutamente dare al tuo caneCibi che non devi assolutamente dare al tuo cane
Cibi vietati al cane (Canva)

Non tutto quello che mangiamo noi possiamo darlo al nostro cane: per questo si raccomanda soprattutto ai padroni alle prime armi (e a quelli più superficiali) di non dare assolutamente a Fido dei cibi vietatissimi per il cane. Potremmo sorprenderci (in negativo) degli effetti devastanti che essi potrebbero avere sulla sua salute: per non commettere gravi errori e tenerli assolutamente fuori a portata di zampa!

Da cosa dipende la tossicità degli alimenti? Le sostanze pericolose

Alcuni cibi possono provocare un’intossicazione alimentare nel nostro amico a quattro zampe perché contengono sostanze che, alla lunga e in quantità elevate, possono condurre problemi fisici e addirittura morte negli animali. Si tratta di nitrati e nitriti, che aiutano nella conservazione dell’alimento, per tenerlo sempre fresco.

Cane mangia la fruttaCane mangia la frutta
Dalmata che annusa la frutta (Canva)

Sempre per migliorare l’aspetto e la consistenza del prodotto, si aggiungono addensanti come la carragenina; le micotossine, ovvero muffe come ocratossina A, fumonisine e aflatossine, agiscono su reni e fegato e sono cancerogene.

Infine i metalli pesanti (come alluminio, piombo, mercurio, e cadmio) che, nell’organismo, non dovranno mai superare certi limiti poiché potrebbero causare avvelenamento.

I cibi vietatissimi per il cane: frutta e verdura

Possibile che anche alimenti così sani, consigliati all’uomo a qualsiasi età e spesso inseriti nelle diete per risolvere alcuni problemi fisici, possano essere così dannosi per il nostro amico Fido? Ebbene sì, e tra i frutti che non dovranno mai essere alla sua portata ritroviamo:

  • uva, uvetta (che provocano insufficienza renale),
  • noci (Macadamia e moscata),
  • noccioli della frutta (per il cianuro e perché potrebbe strozzarsi),
  • semi,
  • avocado (la persina crea problemi digestivi).

Tra le verdure invece non pensiamo mai di ‘condire’ i suoi pasti con aglio o cipolla o porro (forse solo l’aglio si può usare in proporzione di 15gr/kg dell’animale, ma è meglio evitare). Seguono nella lista delle verdure vietatissime anche:

  • pomodoro,
  • funghi,
  • cavolo,
  • patata (solo se cotta, poiché si elimina la solanina).

Cibi vietatissimi per il cane: anche la carne può fargli male

Si tratta di un animale carnivoro che ha assolutamente bisogno di proteine e la fonte essenziale di questi elementi è sicuramente la carne, ma attenzione a scegliere quella giusta. Bisogna assolutamente evitare infatti:

Cane che mangia la carne (Canva)
  • salsicce,
  • insaccati,
  • fegato (per vitamina A e rame),
  • maiale (soprattutto se non cotta bene),
  • cinghiale (come sopra),
  • ossa (mai cotte perché si frantumano e mai di pollo e volatili).

Potrebbe interessarti anche: Scopri i cibi che aiutano il cane a digerire: gli alimenti migliori per fido

Dolci, snack e altri alimenti mai a portata di zampa

Non è finita qui, poiché la lista dei cibi di cui magari l’uomo va ghiotto ma al cane fanno malissimo, non è ancora completa. All’appello dei cibi vietatissimi ritroviamo:

Cane mangia una torta al cioccolato (Canva)
  • cacao e cioccolato (se il cane ha mangiato cioccolato bisogna correre ai ripari),
  • dolci come merendine o biscotti,
  • snack salati,
  • caramelle e gomme (per lo xilitolo),
  • pane e pasta lievitati crudi,
  • alcool (vino, birra e liquori),
  • tabacco,
  • uova
  • uova crude (possono provocare salmonella nei cani),
  • marijuana e hashish.

Potrebbe interessarti anche: Scopri le verdure più adatte al cane: alimenti naturali ideali per fido

Speriamo che questo vademecum possa essere utile ai padroni alle prime armi e che dovranno fare più attenzione nel frenare la curiosità e l’ingordigia di Fido, che spesso potrebbero essergli fatali.

Francesca Ciardiello

Laureata in Lettere moderne e in Forme e tecniche dello spettacolo, fin da piccola sono sempre stata affascinata dal mondo animale. In casa mia non sono mai mancati pesci rossi, tartarughe canarini e uccelli di ogni specie. Dal mese di Aprile 2022 sono iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania. Avere la possibilità di scrivere per Amoreaquattrozampe è ogni giorno un’avventura meravigliosa.

Published by
Francesca Ciardiello

Articoli recenti

  • News e storie

Colpito dalla sindrome di Cushing, Fiocco spera ancora in una casa per sempre

E' una storia tristissima quella di Fiocco un povero cane affetto dalla sindrome di Cushing…

2 ore ago
  • Curiosità

Curare un animale costa: scopri alcuni trucchi per risparmiare

Curare un animale può avere costi piuttosto elevati, ma esistono alcuni trucchi per risparmiare: ecco…

5 ore ago
  • Cani

È provato! L’aspettativa di vita dei cani dipende dal colore della loro pelliccia

Non è solo un fattore estetico! Il colore del pelo del cane potrebbe essere un…

8 ore ago