I+cani+possono+mangiare+le+ostriche%3F+Scopriamolo+insieme
amoreaquattrozampeit
/cani/alimentazione-cani/cane-mangiare-ostriche/96008/amp/
Alimentazione Cani

I cani possono mangiare le ostriche? Scopriamolo insieme

Un alimento che possiamo trovare sulle nostre tavole solitamente nei giorni di festa sono le ostriche, vediamo se anche il cane le può mangiare.

cane può mangiare le ostrichecane può mangiare le ostriche
(Foto Adobe Stock)

Quando si convive con un cane, o con qualsiasi altro animale domestico, è opportuno sapere quali siano gli alimenti che l’animale può e non può mangiare per il bene della sua salute.

È risaputo che i nostri amici a quattro zampe mangiano davvero di tutto e non si fermano davanti a nulla.

Tuttavia ci sono alcuni alimenti che i cani non possono assolutamente mangiare. Vediamo insieme se le ostriche appartengono a questa categoria.

I cani possono mangiare le ostriche?

L’ostrica è un alimento molto ricco di vitamine, per questo motivo molto salutare per gli esseri umani.

Il cane può mangiare il saleIl cane può mangiare il sale
(Foto Adobe Stock)

Ma lo stesso vale anche per i nostri amici a quattro zampe? Secondo alcuni esperti, i cani possono mangiare le ostriche.

Ma è opportuno che queste ultime siano fresche e cotte, infatti è risaputo che le ostriche vengono mangiate crude dall’uomo.

Benefici delle ostriche per il cane

Le ostriche sono ricche di zinco, questo elemento fa molto bene alla salute del nostro amico peloso. Infatti migliora:

Inoltre questo alimento contiene anche:

  • Vitamine A, C, B12
  • Ferro
  • Calcio
  • Potassio
  • Fosforo

Infine le ostriche sono a bassissimo contenuto di grassi quindi molto utile anche per i cani che hanno bisogno di perdere peso.

Potrebbe interessarti anche: Come far perdere peso al cane: i consigli del veterinario

Come dare le ostriche al cane

Come detto precedentemente, è opportuno che le ostriche siano cotte prima di offrirle al proprio amico peloso.

(Foto Pixabay)

In questo modo Fido non sarà a rischio di contrarre batteri o virus che l’ostrica ha potuto contrarre nelle acque dov’è cresciuta.

Inoltre sarebbe necessario offrire le ostriche al cane solo ed esclusivamente come premio o spuntino e non come pasto quotidiano.

Potrebbe interessarti anche: Alimentazione del cane: perchè, quando e come variare la dieta di Fido

Infine inizialmente bisogna dare al cane solo una piccola parte di ostrica per vedere se questo alimento possa provocargli allergie o problemi allo stomaco.

Marianna Durante

Marianna Durante

Diplomata al Liceo Scientifico e iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Le mie passioni più grandi sono la scrittura, la lettura e soprattutto il mondo animale. Amo tutti gli animali, in particolare i cani, i quali solo con la loro presenza ti stravolgono la vita. Come ha fatto il mio amico a quattro zampe, che nonostante la sua età (14 anni) è sempre molto attivo e affettuoso.

Published by
Marianna Durante

Articoli recenti

  • Curiosità

Passeri vicino a casa tua : perché vengono da Te?

Gli uccellini portano gioia e segnano l'inizio della bella stagione spesso vicino alle nostre abitazioni…

13 ore ago
  • Gatti

Gatti dai colori più rari: quale è il manto meno comune nei felini?

Quali sono i gatti dai colori più rari: ecco quale è la classifica delle sfumature…

16 ore ago
  • Non solo Cani e Gatti

Hai trovato un nido di uccelli? Stai tranquillo, ti spieghiamo passo passo cosa fare

Può capitare, in questo periodo, di trovare un nido di uccelli: scopri subito cosa fare…

19 ore ago