Alimentazione+del+Norwich+Terrier%3A+dosi%2C+frequenza+e+alimenti
amoreaquattrozampeit
/cani/alimentazione-cani/alimentazione-norwich-terrier-dosi-frequenza-alimenti/158305/amp/
Alimentazione Cani

Alimentazione del Norwich Terrier: dosi, frequenza e alimenti

Alimentazione del Norwich Terrier: le informazioni necessarie per crescerlo forte e sano. Vediamo le dosi necessarie, ogni quando nutrirlo e di cosa.

Alimentazione del Norwich terrier. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Sapere di quanto cibo ha bisogno il vostro cane lo aiuterĂ  a mantenere un peso ideale e una condizione corporea sana.

In questo modo si potrĂ  evitare una probabile obesitĂ  o al contrario una problematica di carenze nutrizionali.

Tenete presente che l’alimentazione è di fondamentale importanza nella vita di un cane.

Vediamo quindi l’alimentazione del Norwich Terrier, le dosi e cosa dare e non dare da mangiare al cane, per evitare che possa danneggiarsi l’organismo estremamente delicato.

Alimentazione del Norwich Terrier: dosi

Non tutti i cani mangiano le stesse cose ma soprattutto non le stesse dosi, ciò dipende da diversi fattori.

Dieta del Norwich terrier. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Nell’articolo di oggi, andremo a conoscere l’alimentazione del Norwich Terrier, il più piccolo dei terrier che misura circa 25 cm e pesa 4-5 kg.

Si tratta molto probabilmente di un discendente di razze come: il Border Terrier, il Cairn Terrier e un terrier rosso Irlandese.

Il Norwich Terrier è un cane coraggioso, intelligente, affettuoso e

vivace. Si tratta di un buon cane da compagnia, ma essendo molto sveglio eccelle anche nella guardia.

NecessitĂ  di una buona camminata quotidiana e ama gli sport da fare insieme al suo padrone.

In base a queste informazioni e a dati quali: etĂ , genere, e stato di salute sarĂ  possibile stabilire le giuste dosi da somministrare al vostro Norwich Terrier.

In genere, mangia tra 125 e 250 grammi di mangime al giorno. Questo, però, come dicevamo dipenderà anche dai dati precedentemente suggeriti e dal tipo di giornata trascorsa.

In merito alla frequenza dei pasti, per la maggior parte dei cagnolini adulti, questo consisterà in due pasti al giorno: uno al mattino e uno alla sera, mentre per i cuccioli varia in base all’età, da 4 a 6 pasti.

Potrebbe interessarti anche:Norwich terrier: razza, caratteristiche, carattere e salute

Cosa dare da mangiare al Norwich terrier

L’alimentazione deve essere varia ed equilibrata, abbondante ma senza l’aggiunta di integratori esterni.

Norwich terrier. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

La dieta di un cane deve essere molto ben bilanciata, assicurando che abbia le vitamine e i minerali corretti.

Soprattutto nella dieta non devono mai mancare nutrienti basilari come: proteine, carboidrati e grassi per il cane.

La scelta, poi di somministrare un’alimentazione di tipo industriale (venduta in sacchetti, nei negozi specializzati) o un’alimentazione casalinga (basata sul metodo BARF) dipende solo da voi e dai gusti del vostro cane.

Ricordatevi che il cane è un carnivoro e deve mangiare più carne che cereali e questo deve essere il vostro criterio per orientarvi nella scelta del cibo per cani.

Soprattutto, prima di qualsiasi scelta consultatevi con un nutrizionista per cani.

SEGUICI ANCHE SU: FACEBOOK | TIKTOK | INSTAGRAM | YOUTUBE | TWITTER 

Cosa non dare da mangiare

Il modo più semplice per sapere cosa può mangiare il tuo cane è prima imparare i cibi che i cani non possono mangiare.

Ecco un elenco dei cibi piĂą popolari che dovreste assolutamente evitare di dare al cane:

  • cioccolato fondente e cacao in polvere;
  • noci di macadamia;
  • caffeina;
  • uvetta, uva e uvetta;
  • foglie di rabarbaro;
  • aglio e cipolle;
  • ossa cotte;
  • funghi.

Questo elenco di alimenti dannosi per i cani non è esaustivo, sono solo i più comuni, perciò fate riferimento al vostro veterinario se avete intenzione di offrire un alimento di cui non siete convinti.

Raffaella Lauretta

Sono una giornalista pubblicista, con una passione profonda per gli animali. Sono regolarmente iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Scrivo articoli su problematiche di salute degli animali, curiositĂ  e argomenti legati alla promozione dell'adozione responsabile degli animali domestici. Nel tempo libero amo fare volontariato nelle strutture e rifugi per animali meno fortunati.

Published by
Raffaella Lauretta

Articoli recenti

  • Gatti

Se il tuo gatto ti sveglia di notte non potrai ignorare a lungo il problema

Non potrai continuare a fare finta di nulla quindi è importante capire perché lo fa…

58 minuti ago
  • Gatti

10 fatti interessanti sul gatto Persiano che assolutamente sapere

10 fatti interessanti sul gatto Persiano che devi conoscere: tutto quello che c'è da sapere…

4 ore ago
  • CuriositĂ 

Aquila: significato, simbologia, idee per tatuaggi – FOTO

L'aquila è un animale maestoso e affascinante, misterioso e forte: scopriamo i suoi significati simbolici.…

7 ore ago