Alimentazione+del+Laika+russo-europeo%3A+cosa+mangia%2C+dosi+e+rischi
amoreaquattrozampeit
/cani/alimentazione-cani/alimentazione-laika-russo-europeo-cibi-dosi-rischi/153885/amp/
Alimentazione Cani

Alimentazione del Laika russo-europeo: cosa mangia, dosi e rischi

Che cosa mangia e quali sono consigli da seguire nell’alimentazione del Laika russo-europeo? Tutto ciò che dovresti sapere sulla sua dieta.

Alimentazione del Laika russo-europeoAlimentazione del Laika russo-europeo
(Foto AdobeStock)

Quando i cani sono così poco diffusi dalle nostre parti, capire cosa dare loro da mangiare può diventare davvero un’impresa difficile. Ecco perché prima di averne uno è opportuno informarsi sui vari aspetti dell’alimentazione del Laika russo-europeo, non solo per non farsi trovare impreparati ma anche per evitare di commettere errori. Ecco dunque cosa c’è da sapere sulla dieta migliore per questa razza.

Alimentazione del Laika russo-europeo: cosa mangia

Un cane dalle origini nordiche è solitamente abituato ad uno stile alimentare piuttosto semplice, anche perché in quei luoghi (che in molti considererebbero ‘inospitali’ per via delle basse temperature) si saranno già adattati ad alimenti basilari molto semplici. Infatti anche in questo caso, il cane di questa razza ama cibi che facilmente i suoi predecessori hanno ‘trovato in natura per cibarsi, ovvero:

Laika russo europeoLaika russo europeo
(Foto AdobeStock)
  • carne,
  • verdure,
  • (pochi) carboidrati.

La scelta di una dieta casalinga per lui quindi appare la migliore, ma attenzione a bilanciare bene gli alimenti per evitare carenze nutrizionali (o il contrario). Chiediamo consiglio al nostro veterinario di fiducia sia sulla quantità dei cibi sia sulla modalità di preparazione.

Alimentazione del Laika russo-europeo: dosi e frequenza

Anche per quanto concerne dosi e frequenza dei pasti è bene chiedere il parere dell’esperto, poiché essi cambiano a seconda non solo dello stato fisico dell’animale ma anche della quantità di attività fisica che svolge ogni giorno.

(Foto AdobeStock)

Infatti è bene sapere se i pasti possono essere racchiusi in un’unica volta nella giornata oppure è meglio dividerli al mattino e alla sera, per evitare di appesantirlo. Insomma molto dipende dallo stile di vita del Laika russo-europeo, poiché ognuno avrà le sue esigenze in base alle energie che consuma quotidianamente.

Potrebbe interessarti anche: Scopri quanta carne deve mangiare un cane: tabella dosi per peso e età

I rischi della dieta del Laika russo-europeo

E’ vero che si tratta di un cane robusto ma è altrettanto vero che non vi sarà il rischio che possa ingrassare o che possa soffrire di obesità canina: questo perché il suo essere sportivo e sempre attivo lo terrà in forma.

(Foto AdobeStock)

Potrebbe interessarti anche: Scopri qui la dieta BARF: ecco in cosa consiste e quando è consigliata

Dobbiamo solo fare attenzione alle dosi e ad acquistare sempre prodotti (che siano industriali come le crocchette o cibi freschi) di ottima qualità e sempre di giornata.

Francesca Ciardiello

Laureata in Lettere moderne e in Forme e tecniche dello spettacolo, fin da piccola sono sempre stata affascinata dal mondo animale. In casa mia non sono mai mancati pesci rossi, tartarughe canarini e uccelli di ogni specie. Dal mese di Aprile 2022 sono iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania. Avere la possibilità di scrivere per Amoreaquattrozampe è ogni giorno un’avventura meravigliosa.

Published by
Francesca Ciardiello

Articoli recenti

  • Curiosità

Come si cura la sindrome del lupo mannaro nel cane: tutto quello che c’è da sapere

Che cosa si intende con la sindrome del lupo mannaro nel cane e come si…

25 minuti ago
  • Non solo Cani e Gatti

Il Blobfish è il pesce dell’anno: è la sua rivincita su chi lo ha sempre sbeffeggiato

Il suo aspetto è stato quasi sempre oggetto di scherno ma ora ha avuto la…

3 ore ago
  • Cani

Come far capire al tuo cane quanto è speciale per te

Come far capire al tuo cane quanto è speciale per te: in che modo puoi…

6 ore ago