Alimentazione+del+Boerboel%3A+cosa+mangia%2C+dosi+e+cibi+da+evitare
amoreaquattrozampeit
/cani/alimentazione-cani/alimentazione-boerboel-cibi-dosi-errori/116988/amp/
Alimentazione Cani

Alimentazione del Boerboel: cosa mangia, dosi e cibi da evitare

Cosa dargli da mangiare e quali sono le indicazioni da conoscere sull’alimentazione del Boerboel? Come scegliere cibi e dosi senza fare errori.

Alimentazione del BoerboelAlimentazione del Boerboel
(Foto Pixabay)

Siamo proprio sicuri di scegliere sempre il meglio per il nostro cane? E’ sempre meglio capire quali sono i cibi più adatti al suo fisico e che possono garantirgli uno stato di salute sempre ottimale. Dunque è lecito chiedersi quale sia l’alimentazione più giusta per il Boerboel e quali sono gli errori da evitare al momento della pappa.

Cosa mangia un Boerboel? Basta guardarlo!

Per capire cosa è meglio dare (o non dare) a questo cane basterà osservarlo con attenzione: si tratta di un cane forte e muscoloso, con un fisico asciutto e tonico.

BoerboelBoerboel
(Foto Pixabay)

Discendente dal Mastino, questo esemplare è da sempre stato utilizzato come guardiano delle tenute coloniali ma anche delle miniere di diamanti in Sudafrica, suo luogo di origine.

E’ sicuramente un cane che incute timore, anche perché fin dalle origini il suo ruolo è stato appunto quello di proteggere la terra e le persone che la occupavano. E per fare questo deve indubbiamente tenersi in forze!

Alimentazione del Boerboel: i cibi adatti alla sua dieta

Cosa mangia un cane di questa stazza? La risposta sembra quasi scontata: ovviamente la carne! Non solo quella rossa ma anche la bianca e anche in grandi quantità.

(Foto Pixabay)

E’ importante sot4tolineare però ,a modalità di preparazione: ad una dieta BARF si preferisce solitamente la carne cotta. Se quest’ultima è la ‘portata principale’ è importante pensare anche al contorno, composto da:

  • verdure (anch’esse ben cotte e bollite, senza aggiunta di sale),
  • cereali (sia pasta sia riso).

Le prime saranno una giusta fonte di vitamine, mentre i cereali potranno accompagnare la sua pappa ma senza farne un abuso. Non è detto che gli alimenti debbano essere necessariamente ‘freschi’: può andare bene anche un’ottima dieta a base di cibo industriale.

Potrebbe interessarti anche: Ecco la lista dei cibi giusti e da evitare nella dieta del vostro cane

Alimentazione del Borboel: dosi e quando dargli da mangiare

Una volta scelto il cibo più adatto alla sua dieta e alla sua costituzione fisica, quando è il caso di somministrargli il pasto (o i pasti) nel corso della giornata?

Meglio se la razione non sia unica, ma divisa in due momenti della giornata: in questo modo il Boerboel non rischia di appesantirsi, ma avrà la giusta carica per affrontare le mansioni nella sua giornata di lavoro.

Potrebbe interessarti anche: Scopri qui tutte le razze di cani africani

Quali sono i rischi di una dieta sbagliata?

Quali sono gli errori più frequenti in cui possiamo ‘incappare’ per quanto riguarda l’alimentazione del Boerboel? Probabilmente si tratta di quelli più comuni ma che, non per questo, devono essere trattati con meno attenzione.

(Foto Pixabay)

Sebbene si tratti di un cane forte e muscoloso, che abbisogna di grandi quantità di carne e cibi, è sempre meglio non esagerare, perché il rischio è che si possa andare incontro a problemi di obesità nel cane.

Ma non solo, perché gli effetti di una dieta sbagliata o non equilibrata possono condurre a diversi altri problemi di salute come:

  • difficoltà di movimento e deambulazione,
  • infertilità nel cane,
  • displasia dell’anca.

Sempre meglio associare alla dieta corretta un bel po’ di movimento fisico: faro insieme al suo padrone sarà sicuramente un incentivo per questo esemplare già così sportivo.

Per restare sempre aggiornato su news, storie, consigli e tanto altro sul mondo degli animali continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata ai nostri video, puoi visitare il nostro canale YouTube.

Antonio D’Agostino

Antonio D

Published by
Antonio D

Articoli recenti

  • Curiosità

Il gatto chiude gli occhi quando lo accarezzi: cosa vuole dirti?

Il gatto chiude gli occhi quando lo accarezzi: cosa significa questo gesto? Scopri il significato…

2 ore ago
  • Salute dei Gatti

Il gatto ha la coda rotta: come riconoscerla e curarla in poche mosse

Salta, corre e facilmente può farsi male: ecco come capire se il gatto ha la…

5 ore ago
  • Curiosità

Creature marine e pesci famosi: più di 70 star dei cartoni animati

Non ci sono solo cani e gatti come protagonisti di storie incredibili: oggi parliamo di…

14 ore ago