5 dolci natalizi per il cane: ricette da leccarsi i baffi
In questo articolo vi suggeriamo 5 squisite ricette per dolci natalizi da offrire al vostro cane nel magico periodo di Natale
5 ricette per dolci natalizi per il nostro cane (Fonte foto iStock)
Il Natale, si sa, rende tutti più buoni: i regali, l’atmosfera magica e di festa, le prelibatezze da cucinare o comprare per noi e i nostri famigliari…
In questo articolo vi proponiamo 5 dolci natalizi pensati per il cane, che possano essere sani e al tempo stesso gustosi. Scegliete quello che pensate piaccia di piĂą al vostro amico a quattro zampe e cucinate anche per lui!
Biscotti alla banana per il cane
Un cane che mangia la banana, base per questo dolce (Fonte Pexels)
Per cucinare i nostri biscotti speciali, ci occorrono i seguenti ingredienti:
250 gr di farina di riso
1 banana
1 carota
1 uovo
Per la preparazione:
Fate bollire la carota e tritatela nel mixer, aggiungendo anche la banana
Mescolate la frutta in una ciotola e aggiungete la farina e l’uovo.
Dopo aver ottenuto un impasto omogeneo, lasciate riposare in frigo per circa due ore.
Togliete l’impasto dal frigo e stendetelo su una superficie infarinata: aiutandovi con apposite formine, realizzate pian piano i vostri biscotti.
Una volta pronti, disponeteli su una teglia rivestita con carta da forno e lasciateli cuocere per 40 minuti a una temperatura di 180° C (in forno preriscaldato).
Dopo averli sfornati, servirli al Fido una volta freddati: saranno sicuramente appetitosi, ma attenzione a non esagerare con le quantitĂ , meglio darli in piĂą volte e conservarli in un contenitore ben chiuso.
Biscotti alla curcuma
Biscotti natalizi per il nostro Fido (Fonte foto iStock)
1/2 tazza di more (grande fonte di vitamine, antiossidanti e fibre)
1 cucchiaio di curcuma
1 cucchiaio di farina di cocco
Per la preparazione:
Mescolate tutti gli ingredienti fino a creare un impasto omogeneo.
Formate dal composto delle palline e disponetele su una teglia precedentemente imburrata o meglio ancora rivestita con carta da forno.
Lasciatele cuocere nel forno preriscaldato a 180° C, fino a quando non si saranno dorate; fatevi guidare anche dal profumo per capire il giusto livello di cottura
Sfornate e lasciate freddare prima di farli assaggiare al vostro amico peloso.
Unite i fiocchi d’avena al burro e al brodo e lasciate riposare in una ciotola per 10 minuti
Aggiungete la farina, lo zucchero, il burro d’arachidi e l’uovo, fino ad avere un composto omogeneo
Stendete l’impasto e create i biscotti per il vostro cane, scegliendo le forme e le dimensioni in base alla taglia
Disponete i biscotti sulla carta da forno e lasciateli cuocere fino alla doratura, per circa 40 minuti a 160° C nel forno preriscaldato.
Torta di mele e banane
Un cane che mangia la banana, base per questo dolce (Fonte Pexels)
Dolce abbastanza calorico ma sicuramente energizzante per il nostro Fido! Ecco quali ingredienti servono per la nostra torta:
300 g di farina integrale
100 ml di acqua
1 banana
1 uovo
1 cucchiaio di miele biologico
Preparazione:
Unite la farina integrale con l’uovo, l’acqua e il miele, in modo da formare un impasto compatto e omogeneo
Tagliate la banana a pezzetti e aggiungetela al composto
Versate il contenuto in una terrina imburrata e lasciatela cuocere per 20-30 minuti nel forno preriscaldato a 180° C.
Biscotti mela e cannella
Dolci di natale (Fonte foto iStock)
Il profumo della cannella che si propaga per tutta la casa è sicuramente uno degli odori che più ci riconnette all’inverno e al tepore famigliare.
Gli ingredienti sono:
140 gr di farina integrale
metĂ di una mela rossa (eliminate il torsolo, pericoloso per il cane)
2 cucchiai di miele
2 cucchiai di cannella in polvere
una bustina di lievito di birra
Preparazione:
Tritate la mela e mettetela insieme alla farina, aggiungendo poi il miele, la cannella, il lievito di birra e un mestolino di acqua tiepida.
Una volta ottenuto un morbido impasto, stendetelo su un tavolo e lavoratelo per creare dei biscotti con le forme e le dimensioni che volete, sempre considerando la stazza del vostro animale!
Insomma, sbizzarritevi a cucinare il dolce che farĂ impazzire il vostro Fido!