Aggressione+dei+cani%3A+le+regole+per+i+proprietari+del+Ministero+della+salute
amoreaquattrozampeit
/cani/aggressione-dei-cani-le-regole-per-i-proprietari-del-ministero-della-salute/11563/amp/
Cani

Aggressione dei cani: le regole per i proprietari del Ministero della salute

IL PATENTINO

Per quanto riguarda il patentino, il Ministero della Salute ha ricordato che i comuni e i servizi veterinari delle Asl possono promuovere percorsi formativi per i proprietari di cani che a fine corso avranno un attestato chiamato “patentino”. Inoltre, la Asl dovrà verificare se tra i cani partecipanti vi siano esemplari particolari che richiedono valutazioni comportamentali. Nei casi in cui vi siano casi di cani mordaci o aggressivi, il veterinario della Asl può imporre a un proprietario l’obbligo di svolgere un percorso formativo con il suo cane.

Recentemente, Berlino ha introdotto l’obbligo di un patentino per i proprietari dei cani, così come in Svizzera è obbligatorio un corso di formazione per i proprietari che si approcciano per la prima volta ad un cane.

 

Page: 1 2 3 4 5

lotta75

Published by
lotta75

Articoli recenti

  • News e storie

Gatto compie 23 anni: la padrona rivela il segreto della sua longevitĂ 

Come far vivere a lungo un gatto: la storia di Effie, la micia di 23…

2 giorni ago
  • Gatti

Gatto si strofina sulle scarpe? La vera ragione ti lascerĂ  senza parole!

I gatti sono insieme ai cani gli animali più presenti nelle abitazioni, queste splendide creature…

2 giorni ago
  • CuriositĂ 

Gatti che brillano come diamanti: quale è il gene che lo rende possibile?

Gatti che brillano come diamanti: quale è il gene che rende possibile questa apparente e…

2 giorni ago