Adottare+un+Dogue+de+Bordeaux%3A+perch%C3%A9+farlo+e+cosa+sapere
amoreaquattrozampeit
/cani/adottare-dogue-de-bordeaux-padrone-ideale/138167/amp/
Cani

Adottare un Dogue de Bordeaux: perché farlo e cosa sapere

Adottare un Dogue de Bordeaux: 3 contro da considerare

Sebbene non si possano considerare dei ‘difetti’, potrebbero esserci degli aspetti del suo carattere che mal si adatterebbero al nostro stile di vita: ecco cosa potrebbe farci cambiare idea sul Dogue de Bordeaux.

Alimentazione del Dogue de BordeauxAlimentazione del Dogue de Bordeaux
(Foto Pixabay)

Non è un cane indipendente

Se non dovremo corrergli dietro perché è scappato, siamo pur certi che non si staccherà dal suo padrone molto facilmente: si tratta infatti di un cane molto poco indipendente, che soffre la solitudine e che potrebbe divere male un distacco dal suo padrone, anche se per brevi periodi. Quindi attenzione a non essere troppo impegnati, perché il nostro amico a quattro zampe potrebbe soffrire della mancate attenzioni.

Non è uno sportivo né cacciatore

Non adatto all’attività venatoria e neppure amante di grandi lavori: infatti non è consigliato sottoporlo ad una intensa attività fisica, anche perché non ama per niente affaticarsi. Bisognerà trovargli però delle occupazioni, magari in compagnia del suo umano preferito o di un esemplare tra le razze di cani compatibili col Dogue de Bordeaux proprio per non farlo diventare distruttivo.

Non è un cane ‘per tutti’

La sua mole lo rende poco gestibile per le persone anziane o comunque con limitate possibilità fisiche, e non lo è neppure per padroni giovani che viaggiano spesso e che difficilmente potrebbero portarlo con loro nei viaggi, se non con una ben programmata organizzazione.

Potrebbe interessarti anche: Scopri tutte le serie Tv con cani: 10 titoli da non perdere

Adottare un Dogue de Bordeaux: il suo padrone ideale

A parte la questione fisica e di età, il cane di questa razza non è adatto neppure al padrone che non c’è mai e che sa di dover rimanere diverse ore (anche di più fuori casa). Come tutti gli animali, questa razza ha bisogno di attenzioni ma soprattutto soffre in modo particolare la solitudine e la vive quasi come se fosse un abbandono.

Adottare un Dogue de BordeauxAdottare un Dogue de Bordeaux
(Foto Pixabay)

Inoltre il padrone dovrà garantirgli spazio a sufficienza, magari una casa con ampio giardino, proprio perché non è esattamente un cane che può essere ‘rinchiuso’ tra le quattro mura di un appartamento. Ci vuole inoltre pazienza e disponibilità ad educarlo, anche nella socializzazione con gli altri cani, poiché questo sarà fondamentale per lo sviluppo di una sua socialità quando sarà adulto.

Page: 1 2

Francesca Ciardiello

Laureata in Lettere moderne e in Forme e tecniche dello spettacolo, fin da piccola sono sempre stata affascinata dal mondo animale. In casa mia non sono mai mancati pesci rossi, tartarughe canarini e uccelli di ogni specie. Dal mese di Aprile 2022 sono iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania. Avere la possibilità di scrivere per Amoreaquattrozampe è ogni giorno un’avventura meravigliosa.

Published by
Francesca Ciardiello

Articoli recenti

  • News e storie

Gatto sopravvive per giorni con incastrato in una bottiglia

Il video del gatto rimasto incastrato in una bottiglia per giorni è servito per la…

15 ore ago
  • Non solo Cani e Gatti

Creature straordinarie che rendono uniche le barriere coralline

Creature straordinarie che rendono uniche le barriere coralline. Un viaggio tra colori, forme e meraviglie…

18 ore ago
  • Cani

Saluti il cane con una carezza? Ecco che succede quando lo fai

Prima di uscire di casa saluti sempre il tuo cane? Ti svelo cosa succede, un…

21 ore ago