Adottare+un+Deutscher+Jagdterrier%3A+pro%2C+contro+e+padrone+ideale
amoreaquattrozampeit
/cani/adottare-deutscher-jagdterrier-pro-contro-padrone-ideale/130573/amp/
Cani

Adottare un Deutscher Jagdterrier: pro, contro e padrone ideale

Cosa dovresti sapere prima di adottare un Deutscher Jagdterrier? Quali sono i pro, i contro e com’è il suo padrone ideale.

Adottare un Deutscher jagdterrierAdottare un Deutscher jagdterrier
(Foto AdobeStock)

Quando si sceglie di portare in casa un amico a quattro zampe è normale farsi qualche domanda, soprattutto per evitare sgradevoli sorprese per entrambi durante la convivenza. Infatti quando si decide di adottare un Deutscher Jagdterrier è bene chiedersi quali sono i lati positivi, o meglio i motivi per i quali sempre più spesso viene scelto come cane da compagnia e da caccia, ma anche i motivi opposti. Infine ecco una breve descrizione del suo padrone ideale e delle sue caratteristiche.

Adottare un Deutscher Jagdterrier: i 5 pro

Prendersi cura di un amico a quattro zampe è un’esperienza che cambia la vita ma deve anche essere frutto di una scelta responsabile e consapevole. Per questo è giusto chiedersi quali sono i motivi per i quali sempre più spesso i padroni scelgono questa razza come compagno di vita.

Cura del pelo del Deutscher JagdterrierCura del pelo del Deutscher Jagdterrier
(Foto AdobeStock)

Instancabile giocherellone

Vuoi un compagno di giochi che non rinuncerebbe mai a un momento ludico? E’ proprio il cane che fa per voi. infatti non si perderebbe mai l’occasione di stare col suo padrone, magari all’aria aperta, alla ricerca di una preda.

Intelligente e ricettivo

Abituato ad affiancare il suo umano preferito sul campo di lavoro, questa razza è anche particolarmente intelligente e ricettiva quando si tratta di eseguire i comandi. Attenzione: ciò non significa che addestrarlo sarà un gioco da ragazzi!

Cacciatore nato

Se gli chiedete di andare a caccia, questa è proprio la sua specialità. L’istinto predatorio è proprio insito nel suo DNA e in particolare ama scovare nelle tane animali come cervi, cinghiali e lepri.

Indipendente

Sebbene non ami particolarmente la solitudine, vi si adatta facilmente, soprattutto quando è impegnato a fare qualche attività all’aria aperta. Per fortuna dei padroni infatti è un cane che sa badare a se stesso e ama tenersi occupato. E’ affezionato al suo padrone ma non instaura con lui un rapporto di morbosa dipendenza.

Ottimo guardiano

Sebbene si tratti di un cacciatore e non solo di un cane da compagnia, è di certo un esemplare che ha un forte istinto protettivo nei confronti della famiglia a cui sente di appartenere. Infatti appare particolarmente diffidente e sospettoso nei confronti degli estranei.

Potrebbe interessarti anche: Scopri l’alimentazione del Deutscher jagdterrier: cibi, dosi e rischi

Se vuoi conoscere i contro e il padrone ideale prima di adottare un Deutscher Jagdterrier, clicca su Successivo:

Page: 1 2

Francesca Ciardiello

Laureata in Lettere moderne e in Forme e tecniche dello spettacolo, fin da piccola sono sempre stata affascinata dal mondo animale. In casa mia non sono mai mancati pesci rossi, tartarughe canarini e uccelli di ogni specie. Dal mese di Aprile 2022 sono iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania. Avere la possibilità di scrivere per Amoreaquattrozampe è ogni giorno un’avventura meravigliosa.

Published by
Francesca Ciardiello

Articoli recenti

  • News e storie

Cani paralizzati: tornano a correre grazie a un rimedio cinese

Un veterinario di 53 anni ricorre a un antico rimedio cinese per aiutarli: moltissimi cani…

2 ore ago
  • Curiosità

Avvoltoi: messaggeri di morte o essenziali “spazzini” del pianeta?

Gli avvoltoi sono da sempre associati alla morte, queste creature infatti da tempo immemore vengono…

4 ore ago
  • Pets & Kids

Animali che possono camminare su due zampe proprio come l’uomo

Sembrano umani, almeno per il modo di incedere: quali sono gli animali che camminano su…

8 ore ago