Centopercentoanimalisti ha attuato una veemente e significativa protesta, come riferito in una nota diffusa dalla stessa associazione che si batte in favore dei diritti degli animali. Il movimento ha diffuso una nota ufficiale nella quale spiega:
“Il vescovo Uberto in gioventù fu un accanito cacciatore. Ma un giorno, mentre prendeva di mira un Cervo, vide tra i suoi palchi apparire un crocifisso. Capì così che gli Animali che cacciava sono creature viventi e senzienti: e da quel giorno non cacciò più. I cacciatori odierni hanno fatto di Uberto il loro patrono: mostrando di non capire il messaggio positivo”.
“Loro non si pentono di ammazzare per divertimento, anzi se ne vantano. Ora i cacciatori trentini organizzano un evento “in onore” del loro patrono, il 2 dicembre: una lezione, seguita da una messa. Con involontario umorismo la lezione sarà su “Il ritorno dei grandi carnivori nell’arco alpino”.
Come non pensare alla tragica storia dell’Orsa Daniza e dei suoi cuccioli, lei assassinata e loro lasciati morire da soli, proprio dai cacciatori trentini? E che dire della Diocesi trentina, che si presta a benedire questi sadici? La messa verrà celebrata nel Duomo.
“Noi siamo contro la caccia (e la pesca) in tutte le sue forme. E siamo contro questa minoranza di persone che infesta boschi e campagne impedendo agli altri cittadini di fare escursioni, jogging, perfino di lavorare all’aperto tranquillamente. Ogni anno nella stagione venatoria vi sono morti e feriti a decine tra i cacciatori e, purtroppo, anche tra persone che non c’entrano, a causa dell’incoscienza, dell’incapacità dei cacciatori”.
Per questo motivo gli attivisti di Centopercentoanimalisti due notti fa hanno affisso sui portoni e sui muri del Duomo, della Diocesi e di diverse altre zone di Trento, dei manifesti con un messaggio esemplificativo: “St. Hubertus patrono degli assassini. Vergogna!”. Si spera che l’atto possa scuotere e sensibilizzare l’opinione pubblica in merito, specialmente dopo le recenti polemiche che stanno contrapponendo l’ENPA alla Regione Trentino-Alto Adige in materia di svolgimento della caccia.
Nelle sue avventure della fattoria McKenzie c'è anche il cane di Lupo Alberto. Come si…
L'incredibile storia di un cagnolino di razza Bassotto che, dopo aver ritrovato la libertà, vorrebbe…
Proteggere i propri cani e garantire loro la massima sicurezza è una priorità quando ci…