Pipistrello+comune%3A+caratteristiche+comportamento+e+curiosit%C3%A0+VIDEO
amoreaquattrozampeit
/altri-animali/pipistrello-comune-caratteristiche-comportamento-curiosita/93634/amp/
Non solo Cani e Gatti

Pipistrello comune: caratteristiche comportamento e curiosità VIDEO

Spesso vittima di pregiudizi e leggende metropolitane, il pipistrello comune è un mammifero molto affascinante: ecco perché.

(Foto Pixabay)

Sei pronto per un viaggio alla scoperta del pipistrello comune? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questi animali: dove vivono e di cosa si nutrono. Senza tralasciare, naturalmente, di sottolineare gli importantissimi servizi ecologici che questi mammiferi ci offrono.

Com’è fatto un pipistrello comune?

Il pipistrello comune è un mammifero che appartiene all’ordine dei Chirotteri.

Si tratta di un animale di dimensioni ridotte: il suo corpo è lungo 6 cm, mentre la sua apertura alare non supera i 20 cm. Ricoperto da un mantello folto e setoso, dal suo muso fanno capolino due occhi vispi e tondi, oltre che denti affilati.

Le orecchie del pipistrello comune sono piccole e avvolte in uno spesso strato di pelle. Le zampe posteriori sono ricoperte da una membrana, che l’animale distende per riuscire a volare.

Questa operazione può essere eseguita dal pipistrello unicamente quando si trova a testa in giù, nella sua classica posizione di riposo. Le sue zampe posteriori, infatti, sono troppo deboli per permettergli di librarsi in aria direttamente da terra.

Potrebbe interessarti anche: Proteggere casa dai pipistrelli: 4 semplici consigli

Habitat e alimentazione dei chirotteri

Dove vive e di cosa si nutre il pipistrello comune? Questo animale notturno è presente in tutte le regioni italiane.

(Foto Adobe Stock)

Il suo habitat naturale è rappresentato da praterie e boschi di conifere. Le sue prede preferite sono gli insetti, come farfalle, mosche e zanzare. Il pipistrello riesce a cacciarle attraverso il suo sistema di orientamento a ultrasuoni.

Infatti, si tratta di un animale notturno che per orientarsi al buio ricorre agli ultrasuoni. Questa sorta di radar gli consente di volare rapidamente, aggirando gli ostacoli e individuando gli animali di cui è solito nutrirsi.

Non solo pipistrello comune: al mondo esistono numerose altre specie, che si alimentano in maniera molto diversa tra loro: frutta, piccoli mammiferi, polline e nettare.

Potrebbe interessarti anche: Come far uscire un pipistrello da casa in 5 mosse senza fargli del male

Pipistrello comune: un prezioso alleato degli esseri umani

Il pipistrello comune è spesso vittima di pregiudizi e false credenze.

(Foto Pixabay)

In realtà, esattamente come tutti gli animali, è necessario rispettare questa piccola creatura. Senza contare che si tratta di un mammifero che, senza saperlo, offre numerosi servigi agli esseri umani.

Infatti, il pipistrello comune rientra nella lista degli animali che mangiano le zanzare, ma anche mosche e altri insetti, che non solo risultano fastidiosi per noi, ma anche nocivi anche per le coltivazioni agricole.

Inoltre, le specie che si nutrono di polline e miele svolgono una funzione molto simile a quelle di un insetto impollinatore. Infine, i pipistrelli che mangiano la frutta contribuiscono a distribuire i semi delle piante in territori molto estesi, semplicemente liberandosi dei loro escrementi.

Laura Bellucci

Laura Bellucci

Published by
Laura Bellucci

Articoli recenti

  • Curiosità

Come si chiama il verso del delfino: cosa è importante sapere

Come si chiama il verso del delfino? I vocalizzi di questa specie sono davvero interessanti.…

3 ore ago
  • Curiosità

I “no” sono importanti anche per il cane: ecco cosa accade quando glieli dici

Comprendere il no al cane: l'impatto delle emozioni e dell'atteggiamento umano sulla psicologia e sul…

6 ore ago
  • Gatti

Perché il gatto è aggressivo? Ecco come comportarsi con Micio

Per quale motivo il gatto può diventare aggressivo, soprattutto con gli estranei: ecco le ragioni…

9 ore ago