Qual è il peso ideale del criceto? A partire da quale soglia il piccolo animale può considerarsi in sovrappeso? Scopriamolo insieme.
Il peso forma è indice di benessere ed equilibrio; questo è un principio che vale sia per gli esseri umani che per i nostri amici a quattro zampe. Ed è responsabilità del proprietario dell’animale assicurargli uno stile di vita sano; il peso forma è soltanto una conseguenza naturale. In questo articolo scopriremo insieme qual è il peso ideale del criceto.
Le malattie si combattono ogni giorno: la prevenzione infatti è la migliore arma a nostra disposizione.
Questo vale anche per i nostri amici a quattro zampe. Un’alimentazione sana ed equilibrata è uno dei caposaldi dello stile di vita ideale. D’altronde ogni giorno ingeriamo cibo e con esso modelliamo il nostro organismo.
Il peso forma è una diretta conseguenza di uno stile di vita sano. I problemi cagionati dai chili di troppo, sia a breve che a lungo termine, sono molteplici.
L’obesità favorisce l’insorgenza di malattie cardiocircolatorie, che possono condurre l’animale alla morte. Anche le articolazioni ne fanno le spese, a causa del peso eccessivo che si trovano a sorreggere. Nei casi più gravi si può arrivare a provocare la difficoltà di deambulazione del nostro amico a quattro zampe.
Per questo abbiamo una grande responsabilità nel predisporre il regime alimentare del criceto; accontentare l’animale sempre e comunque non corrisponde al suo benessere. Nella maggior parte dei casi è proprio chi si prende cura dell’animale a cagionarne l’obesità ed i problemi ad essa correlata.
Potrebbe interessarti anche: Cosa mangia il furetto e cosa evitare? Consigli sui cibi adatti e non
Cane e gatto, si sa, sono gli animali domestici per eccellenza nella cultura della nostra società.
Ed è più diffusa, pertanto, la conoscenza dei principi cardine alla base della loro alimentazione (sul punto consigliamo la lettura di Alimentazione cane e gatto: le differenze da conoscere).
Tuttavia sempre più italiani scelgono diversi animali da compagnia, come il pappagallo, la tartaruga, il furetto, il cavallo, il porcellino d’India, nonché il criceto; specie animali con le quali, spesso, non abbiamo alcuna dimestichezza, a partire dalle basi; come appunto l’alimentazione ed i suoi effetti, tra cui il peso.
Potrebbe interessarti anche: Tutte le specie dei criceti: quali sono le 5 razze in commercio
Ma qual è il peso ideale di un criceto?
Come noto ai più, i piccoli roditori hanno un peso irrisorio, che tuttavia va mantenuto entro determinati limiti. Il peso ideale del criceto varia anche a seconda della razza.
Ad esempio per un criceto dorato il peso ideale è quello compreso tra gli 80 e i 130 gr. Agli antipodi il Roborowskij, il più piccolo, tanto che arriva a pesare appena tra i 20 ed i 35 gr. In una via di mezzo si collocano il criceto russo e quello bianco, i cui pesi si attestano in media sui 40 gr.
Per restare sempre aggiornato su news, storie, consigli e tanto altro sul mondo degli animali continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata ai nostri video, puoi visitare il nostro canale YouTube.
A. S.
Per 165 milioni di anni nessuno aveva notato la traccia tangibile di un mondo completamente…
Un gatto e un pappagallo possono vivere sotto allo stesso tetto? Ecco tutte le informazioni…
È possibile far vivere insieme un gatto e un criceto? Come si può gestire la…