Perdita+di+pelo+nel+cane+della+prateria%3A+cause%2C+sintomi+e+cura
amoreaquattrozampeit
/altri-animali/perdita-pelo-cane-prateria-cause-sintomi-cura/150668/amp/
Non solo Cani e Gatti

Perdita di pelo nel cane della prateria: cause, sintomi e cura

La perdita di pelo nel cane della prateria o alopecia è da considerarsi come il sintomo di una malattia sottostante. Impariamo a distinguerla.

cane della prateriacane della prateria
(Foto AdobeStock)

Il cane della prateria, forse non tutti lo conoscono, è un roditore molto simile alla marmotta, ma di dimensioni più ridotte.

Come infatti, pesa da 600 a 1300 gr ed è lungo circa 29\34 cm.

Proprio per le sue misure è molto apprezzato, negli ultimi tempi come animale domestico, anche perché è un tipo socievole che convive serenamente con altri animali domestici.

Generalmente, va tenuto in gabbia che va sistemata in una zona della casa non soggetta a correnti d’aria e se mantenuto con le giuste cure e una sana alimentazione, ha una durata di vita media di circa 8 anni.

Detto ciò, non tutti conoscono le necessità e le malattie che possono colpire questo animale.

Ecco perché, in questo articolo, parleremo della perdita di pelo nel cane della prateria.

Cause della perdita di pelo nel cane della prateria

Tra le cause più frequenti di perdita di pelo nel cane della prateria ci sono le lesioni dovute allo sfregamento o alla puntura del pelo sulle gabbie metalliche.

cane della prateriacane della prateria
(Foto AdobeStock)

Ci sono, inoltre, diverse cause che possono generare l’alopecia nel cane della prateria, tra queste abbiamo:

Sintomi

I segnali della perdita di pelo nel cane della prateria sono piuttosto ovvi, in quanto in particolar modo riguardano la caduta del pelo.

(Foto Pixabay)

Altri sintomi comuni sono:

  • perdita di peso nel cane della prateria;
  • piaghe della pelle.

Potrebbe interessarti anche: Le fratture nel cane della prateria: cause, sintomi e trattamento

Diagnosi e trattamento dell’alopecia nel cane della prateria

Per poter diagnosticare la perdita di pelo nel cane della prateria al veterinario basterà osservare i sintomi.

Tuttavia, in alcuni casi ciò, potrebbe non essere sufficiente, per tale motivo il veterinario si troverà nella condizione di dover eseguire, i seguenti esami:

  • analisi del sangue;
  • esami microscopici di raschiamento cutaneo (per escludere rispettivamente disturbi nutrizionali ed infestazioni da ectoparassiti);
  • esame di un campione dei peli del cane della prateria da sottoporre alla lampada di Wood (per rilevare le infezioni fungine).

Stabilita la diagnosi, il veterinario a seconda della causa sottostante, procederà con il trattamento adeguato.

Perciò, laddove, il veterinario avesse diagnosticato una causa nutrizionale, potrà prescrivere una buona dieta nutriente ed alcuni integratori vitaminici e minerali, per aiutare a superare la carenza.

Nel caso di infezioni fungine, la terapia potrà essere basata su unguenti fungicidi, scrub con iodio povidone (non prima di avere rasato completamente la parte del corpo interessata) e farmaci antimicotici orali.

Infine, tra le cause che il veterinario potrà individuare possono esserci le infezioni parassitarie ed in questo caso procederà con l’uso di agenti antiparassitari.

Se vi state chiedendo, come fare per evitare la perdita di pelo nel vostro cane della prateria, la risposta è semplice, anche se non vi è la totale certezza che possa bastare.

Innanzitutto, occorre somministrare una dieta ben bilanciata e pulire nel modo più adeguato la gabbia del cane della prateria.

Raffaella Lauretta

Sono una giornalista pubblicista, con una passione profonda per gli animali. Sono regolarmente iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Scrivo articoli su problematiche di salute degli animali, curiosità e argomenti legati alla promozione dell'adozione responsabile degli animali domestici. Nel tempo libero amo fare volontariato nelle strutture e rifugi per animali meno fortunati.

Published by
Raffaella Lauretta

Articoli recenti

  • Pets & Kids

Animali che possono camminare su due zampe proprio come l’uomo

Sembrano umani, almeno per il modo di incedere: quali sono gli animali che camminano su…

3 ore ago
  • News e storie

Abbandonato in spiaggia, diventa il loro guardiano: una storia unica e commovente

L'incredibile storia di un cane abbandonato in spiaggia e diventato il guardiano delle piccole tartarughe…

6 ore ago
  • Curiosità

Il gatto chiude gli occhi quando lo accarezzi: cosa vuole dirti?

Il gatto chiude gli occhi quando lo accarezzi: cosa significa questo gesto? Scopri il significato…

9 ore ago