Perch%C3%A9+il+porcellino+d%26%238217%3BIndia+cinguetta%3F+4+ragioni+del+comportamento
amoreaquattrozampeit
/altri-animali/perche-porcellino-dindia-cinguetta/145810/amp/
Non solo Cani e Gatti

Perché il porcellino d’India cinguetta? 4 ragioni del comportamento

I nostri piccoli mammiferi presentano molti suoni per comunicare. Vediamo insieme perché il porcellino d’India cinguetta.

(Foto Pixabay)

Uno degli animali più affascinanti e facili da accudire è il porcellino d’India, infatti molto spesso è uno dei primi animali adottati da coloro che hanno bambini in casa e vogliono insegnargli ad essere responsabili.

Inoltre questo animale domestico non richiede grande spazio ed è molto socievole, quindi può essere facilmente portato in giro con la sua piccola gabbia.

Tuttavia quando si adotta un animale domestico, come il porcellino d’India, bisogna saper riconoscere ogni segnale o suono che quest’ultimo produce, per comprendere come si sente. Nel seguente articolo vedremo insieme perché il porcellino d’India cinguetta.

Perché i porcellini d’india cinguettano?

Chi ha avuto a che fare almeno una volta nella vita con un porcellino d’india sa che quest’ultimo per esprimere il suo stato d’animo tende a produrre una molteplicità di suoni, ed ognuno di essi presenta un significato diverso.

(Foto Pexels)

Uno dei suoni più strani che possiamo sentire emanare dal nostro piccolo mammifero è il cinguettio. Quest’ultimo, a differenza di altri tipi di suoni emessi dal nostro piccolo mammifero, è un suono breve che viene ripetuto in un modo molto forte, ed è, per chi non l’ha mai ascoltato, simile al cinguettio di un uccello.

Tuttavia, sebbene sia un suono molto raro, in quale situazione possiamo ascoltare il cinguettio del porcellino d’India? Principalmente il nostro piccolo mammifero cinguetta per comunicarci qualcosa. Ecco qui di seguito alcuni significati di questo raro suono del porcellino d’India:

  • Disturbo post traumatico da stress: molto spesso alcuni esemplari emettono tale suono quando attraversano una serie di eventi stressanti, Quindi il porcellino d’India per comunicare il suo stress, cinguetta;
  • Avviso di un pericolo: il piccolo mammifero può presentare tale suono anche per avvisare il proprio genitore umano della presenza di un pericolo imminente. In questo caso il cinguettio viene emesso soprattutto quando l’animale e il suo padrone si trovano in una zona all’aperto;
  • Esprime nervosismo: un altro motivo per cui il porcellino d’India cinguetta è perché vuole comunicarci il suo nervosismo.

Potrebbe interessarti anche: Morte improvvisa del porcellino d’India: cause e cosa fare

Infine il nostro porcellino d’india può cinguettare e allo stesso tempo piangere, quando perde una persona cara, come per esempio il suo amico o amica di avventure.

Marianna Durante

Diplomata al Liceo Scientifico e iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Le mie passioni più grandi sono la scrittura, la lettura e soprattutto il mondo animale. Amo tutti gli animali, in particolare i cani, i quali solo con la loro presenza ti stravolgono la vita. Come ha fatto il mio amico a quattro zampe, che nonostante la sua età (14 anni) è sempre molto attivo e affettuoso.

Published by
Marianna Durante

Articoli recenti

  • News e storie

Scomparsa delle specie animali: quali si sono estinte fino a oggi

In che modo la scomparsa di alcuni animali influenza il nostro pianeta e quali sono…

5 ore ago
  • Curiosità

Troppo Freddo per dormire fuori: non tutti i cani sono fatti per dormire all’aperto

  Se bene stia arrivando la bella stagione è bene sapere che a prescindere alcuni…

8 ore ago
  • Razze di gatti

Gatto Himalayano: prezzo, cuccioli, salute, alimentazione, carattere, curiosità

Pelo lungo e occhi blu, ma c'è molto di più da conoscere sul gatto Himalayano:…

11 ore ago