Chi+%C3%A8+l%26%238217%3BOkapi%2C+la+sorprendente+giraffa+%26%238220%3Btravestita%26%238221%3B+da+zebra
amoreaquattrozampeit
/altri-animali/okapi-giraffa/87961/amp/
Non solo Cani e Gatti

Chi è l’Okapi, la sorprendente giraffa “travestita” da zebra

Alla scoperta dell’Okapi: un bizzarro incrocio tra giraffa e zebra, o una specie a sé stante? Tutto quello che c’è da sapere.

Chi è l’Okapi, la sorprendente giraffa “travestita” da zebra (Foto Adobe Stock)

Sulle prime, potrebbe sembrare una strana giraffa con le strisce: in realtà, però, si tratta dell’Okapi. Chi è, dove vive e cosa mangia? Scopriamo insieme caratteristiche e abitudini di questo sorprendente animale, dall’aspetto assolutamente incredibile.

Potrebbe interessarti anche: La zebra è bianca con le strisce nere o nera con le strisce bianche?

L’Okapi: la giraffa della foresta

No, non è un incrocio tra una giraffa e una zembra: l’Okapi è una specie a sé (Foto Adobe Stock)

Noto per la sua incredibile somiglianza con la giraffa, l’Okapi è un animale scoperto recentemente dall’essere umano. Il primo ad avvistarlo, infatti, fu un esploratore nel 1888. Il suo aspetto è decisamente peculiare: un’altezza di circa 2 metri e mezzo, manto scuro e strisce bianche su cosce e zampe.

A seguito dei primi avvistamenti, quindi, gli studiosi pensarono subito che si trattasse di un incrocio tra giraffidi ed equini. In realtà, però, furono smentiti dall’esame del DNA: l’Okapi è una specie ben distinta.

Anche questi esemplari, come le giraffe, sono ruminanti dalla lingua blu, che si nutrono di foglie e germogli strappati direttamente dagli alberi. Non solo: la loro alimentazione prevede anche funghi, felci ed erba.

Dove vive: habitat dell’Okapi

Grazie al loro caratteristico manto, gli Okapi riescono a passare inosservati, mimetizzandosi nella vegetazione (Foto Adobe Stock)

Gli Okapi sono diffusi lungo le foreste pluviali del Congo e in generale nell’area nord-est della Repubblica Democratica del Congo. Questi esemplari popolavano anche l’Uganda; ad oggi, tuttavia, risultano estinti in questa zona.

Gli Okapi sono animali molto timidi: queste giraffe della foresta tendono ad evitare gli ambienti in cui sono presenti gli esseri umani. Sfuggenti e riservati, come provetti camaleonti riescono a mimetizzarsi perfettamente nell’ambiente in cui vivono, grazie alle particolarità del loro manto.

Non si tratta di una specie a rischio estinzione; tuttavia l’habitat degli Okapi è costantemente minacciato dalla caccia e dalla deforestazione.

Potrebbe interessarti anche: Curiosità sulla giraffa: 15 cose che non conoscevate di lei

Riproduzione e abitudini

Gli Okapi hanno una vita molto lunga: possono arrivare fino a 30 anni (Foto Adobe Stock)

Questi grandi mammiferi vivono soli o in coppia. Il periodo di accoppiamento degli Okapi va da maggio a giugno e da novembre a dicembre. La gravidanza delle giraffe della foresta è molto lunga: ben 457 giorni.

Il parto può durare fino a 2 ore, durante le quali l’Okapi rimane in piedi, in attesa di dare alla luce il suo cucciolo. Solitamente si tratta di un unico esemplare, dal peso compreso tra i 15 e i 30 kg.

Durante i primi mesi di vita, gli Okapi non defecano: lasciare tracce, infatti, potrebbe attirare pericolosi predatori. Il periodo di allattamento è della durata di 10 mesi, durante i quali i piccoli ricevono dalla madre un latte ricco di proteine e povero di grassi.

I cuccioli di Okapi raggiungono lo sviluppo completo entro un anno di età; davanti a loro li aspetta una lunga esistenza: la durata della vita delle giraffe della foresta è compresa tra i 20 e i 30 anni.

Laura Bellucci

Published by
Laura Bellucci

Articoli recenti

  • News e storie

Per 165 milioni di anni nessuno ha saputo della sua esistenza, scoperta shock in Sardegna! E’ un dinosauro

Per 165 milioni di anni nessuno aveva notato la traccia tangibile di un mondo completamente…

7 ore ago
  • Gatti

È possibile far vivere insieme un gatto e un pappagallo?

Un gatto e un pappagallo possono vivere sotto allo stesso tetto? Ecco tutte le informazioni…

10 ore ago
  • Curiosità

È possibile far vivere insieme un gatto e un criceto?

È possibile far vivere insieme un gatto e un criceto? Come si può gestire la…

10 ore ago