Nato+il+primo+elefante+maschio+senza+zanne%2C+i+motivi+sono+sorprendenti%21
amoreaquattrozampeit
/altri-animali/nato-il-primo-elefante-maschio-senza-zanne-i-motivi-sono-sorprendenti/190994/amp/
Non solo Cani e Gatti

Nato il primo elefante maschio senza zanne, i motivi sono sorprendenti!

L’evoluzione conosce strade incredibili e anche per quel che riguarda gli elefanti sta accadendo qualcosa di inaspettato

Nasce elefantino senza zanne (Pixabay-Amoreaquattrozampe.it)

La natura è solita riprendersi i suoi spazi e difendersi come può dagli attacchi esterni, in pochi sanno però che l’evoluzione è proprio uno di questi mezzi che la natura ha messo a disposizione di ogni forma di vita. Un cambiamento, seppur Salento ed inesorabile può portare enormi benefici, alcune volte per i cambiamenti sono spinti proprio dall’uomo che con una sorta di macabra selezione naturale ha portato all’accelerazione di un processo che è stato incredibilmente osservato e continua ad esserlo in poche decine di anni fino ad ora. Questa volta sono gli elefanti africani, in particolare quelli della riserva di Samburu, in Kenya, ad aver fatto la loro mossa e le prospettive future sono davvero incredibili.

Selezione “innaturale”, in risposta al bracconaggio gli elefanti crescono senza zanne!

Addio bracconaggio con nascita di elefanti senza zanne (Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Un caso anomalo e mai osservato prima sta tenendo gli scienziati ed i ranger della riserva di Samburu col fiato sospeso, per la prima volta è infatti Anto un cucciolo di elefante totalmente privo di zanne. Questa caratteristica era già stata osservata prima, anche la mamma del piccolo elefantino, infatti, è una dei membri nati senza questa peculiare caratteristica.

Iscriviti al nostro nuovissimo canale WHATSAPP e ricevi ogni giorno storie e video inediti solo per te

La cosa incredibile però è capire le motivazioni dietro questo incredibile passo della natura, un passo arrivato per causa di azioni che non ci fanno di certo onore. Tutto è iniziato con il bracconaggio e la caccia spietata che ha portato in queste zone gli elefanti sull’orlo dell’estinzione per via dell’avorio, spesso rivenduto dallo stato proprio per finanziare l’acquisto di armi. La caccia spietata a questi animali ha sortito però una sorta di selezione, quelli senza zanne o con zanne piccole, infatti, sono stati risparmiati ed hanno avuto maggiori possibilità di riprodursi.

Elefante senza zanne (Canva-Amoreaquattrozampe.it)

È così che nella riserva di Samburu, ma non solo, le zanne degli elefanti si sono via via accorciate e, in alcuni casi, del tutto sparite. Senza dubbio questo mezzo è importante per un’elegante nella loro vita selvaggia, ma non più importante delle vita! È così che la selezione ben poco naturale promossa dall’uomo sta portando al tramandarsi di questo “difetto genetico” e adesso c’è un nuovo elefantino maschio di 13 anni che, qualora riuscisse nel riprodursi, potrà portare avanti i suoi geni, e magari anche questa caratteristica di non possedere zanne.

Questa mancanza che può rendere la sua vita un po’ più complicata è però una benedizione, visto che l’elefantino non sarà mai oggetto di desiderio per alcun bracconiere. Molto probabilmente però questa tendenza andrà ad invertirsi col diminuire dei casi di bracconaggio, un elefante con le zanne ha infatti molte più possibilità di vincere un duello e guadagnarsi l’accoppiamento, ma è comunque ancora presto per dire l’ultima parola, per quello bisognerà attendere e capire come la natura saprà riprendere la sua strada mostrando ancora una resilienza senza pari.

Loriana Lionetti

Loriana Lionetti nasce a Anzio nella provincia di Roma nel 1989 consegue gli studi come perito aziendale e corrispondente in lingue estere. Dopo gli studi si concentra su le sue due più grandi passioni: La scrittura e gli animali. E’ infatti la fiera mamma adottiva di 3 cani 2 gatti un drago barbuto e un Ara Ararauna. Con gli anni la sua curiosità l’ha portata ad informarsi e prodigarsi sempre di più per gli animali e per l'ambiente e nell'informazione e nel giornalismo conseguendo il tesserino professionale da pubblicista presso l'ordine dei giornalisti del Lazio . Lavorare per amore a quattro zampe gli ha permesso quindi di poter combinare il suo lavoro con le sue passioni.

Published by
Loriana Lionetti

Articoli recenti

  • Curiosità

Tartarughe e pesci rossi in casa: cosa sapere su questa convivenza e cosa evitare

Pesci rossi e tartarughe possono vivere insieme? Quali sono le attenzioni che non devono mancare?…

2 ore ago
  • Curiosità

Coccole extra lusso per cani: ristoranti, centri benessere e molto altro per il tuo amico a quattro zampe

Gli animali all'interno delle vite quotidiane delle persone hanno assunto dei ruoli cruciali e sono…

5 ore ago
  • Curiosità

Cane di Lupo Alberto: nome, razza, caratteristiche e curiosità

Nelle sue avventure della fattoria McKenzie c'è anche il cane di Lupo Alberto. Come si…

8 ore ago