I+motivi+per+non+adottare+una+tartaruga+di+terra+o+di+acqua
amoreaquattrozampeit
/altri-animali/motivi-non-adottare-tartaruga/78553/amp/
Non solo Cani e Gatti

I motivi per non adottare una tartaruga di terra o di acqua

Siamo davvero pronti ad adottare una tartaruga di terra o di acqua? Ecco alcuni motivi per non farlo, su cui riflettere prima di procedere davvero.

I motivi per non adottare una tartaruga di terra o di acquaI motivi per non adottare una tartaruga di terra o di acqua
Siamo proprio sicuri di essere pronti per una tartaruga domestica? (Foto Flickr)

Anche se può sembrare una cosa un po’ bizzarra da dire, non sempre è un bene adottare un animale domestico “a occhi chiusi”. Se non siamo pronti ad adottare un animale domestico, come una tartaruga, potremmo avere delle brutte sorprese, e non stare bene assieme al nostro nuovo amico, rendendolo infelice. Molte cose sulle tartarughe non sono chiare all’inizio, si impara magari con l’esperienza, ma è meglio assicurarci di essere in grado di prenderci cura di una tartaruga domestica (di terra o di acqua) prima di portarla a casa. Queste meravigliose creature si meritano una vita felice e in piena salute con noi, quindi dobbiamo essere in grado di capire i loro bisogni.

Potrebbe interessarti anche: Cibi adatti e non adatti per le tartarughe: cosa mangiano e cosa fa male

Alcune informazioni poco note sulle tartarughe

In vacanza con la tartaruga: come comportarci d'estateIn vacanza con la tartaruga: come comportarci d'estate
Le tartarughe non sono un animale domestico per tutti. (Foto Pinterest)

Spesso le tartarughe ci sembrano così carine e adorabili che le vogliamo adottare spinti da questo, e anche perché ci sembrano animali molto interessanti. Ma ci sono alcuni aspetti da conoscere su di loro, non sempre noti.

  • Le tartarughe possono portare la salmonella, e ci sono una gran serie di regolamentazioni sulle specie che possono essere tenute in casa, anche per questo motivo. Proprio perchĂ© rischiano di trasmettere la salmonella, non sono adatte ai bambini.
  • Hanno una lunga aspettativa di vita. Parliamo di decenni, anche piĂą a lungo degli esseri umani. Ci sono anche tartarughe selvatiche che sono arrivate a 200 anni! Siamo pronti a prenderci un impegno così duraturo?
  • Se rilasciate in natura (cosa che alcuni padroni incoscienti fanno una volta che si rendono conto di non poter prendersi cura di loro), possono mettere in pericolo le popolazioni di animali locali.
  • Nonostante quello che molti credono, le tartarughe hanno bisogno di molto spazio: parliamo di circa 10 litri di volume dell’acquario per ogni 2,5 cm di lunghezza del guscio.
  • Prima di acquistare una tartaruga o di adottarne una, ci sono molti accessori e prodotti di cui avrĂ  bisogno. Il costo per mantenere una tartaruga non è basso.
  • Hanno bisogno di cura, partendo giĂ  dalla pulizia quotidiana e dal cibo e acqua. Dobbiamo essere disposti a prenderci almeno mezz’ora al giorno per la loro cura, e se non ci siamo noi dovrĂ  farlo qualcuno al nostro posto.
  • La maggior parte delle tartarughe vanno in letargo, e hanno bisogno di un ambiente adatto per ibernarsi. Il letargo dura circa 10-20 settimane.
  • Mangiano frutta fresca, verdura, topi, insetti. La loro dieta varia a seconda delle specie.
  • Non interagiscono con gli umani, se non quando si alimentano. Se cerchiamo un animale domestico che giochi con noi, o che dia segni di affetto, non è l’animale giusto.
  • Al momento di scegliere una tartaruga, dobbiamo fare attenzione alle necessitĂ  della sua specie, e a come sia arrivata a noi. Se una tartaruga è stata allevata in cattivitĂ  sarĂ  piĂą sicura (ma dobbiamo assicurarci che sia così), se invece è stata catturata in natura non dovremmo mai portarla a casa.

I motivi per NON adottare una tartaruga

Ci sono molti aspetti da considerare prima di adottarla (Foto AdobeStock)

Lo spazio: come accennato, le tartarughe domestiche (sia di terra che acquatiche) hanno bisogno di molto spazio per vivere felici

Molte tartarughe hanno bisogno di un habitat sia acquatico che terrestre. Ogni habitat che forniamo ha un costo, e non dovremmo sottovalutare nessun aspetto per la salute e la sicurezza della nostra tartaruga.

La temperatura ambientale è fondamentale per la salute della tartaruga: non possiamo lasciarla camminare in casa tranquillamente, perché non avremo controllo sui suoi movimenti.

Dovremo infatti investire in un acquario o un terrario controllato e sicuro, e in una serie di termometri che possano controllare il grado di calore in cui vive il nostro animale.

Nonostante tutte le nostre attenzioni, poi, non avremo mai un habitat sicuro al 100%. Sarà sempre possibile per la tartaruga scappare in qualche modo, o che un animale entri nel recinto o nell’acquario. Sarà sempre qualcosa da tenere sotto costante controllo.

Inoltre, non basta sapere quello che troviamo su un articolo o su un libro: le nostre esperienze reali ci insegneranno come comportarci, e purtroppo spesso lo impareremo solo dopo aver avuto anche qualche esperienza negativa.

Le tartarughe domestiche hanno bisogno di molte cure, e quanto piĂą riusciamo a imparare e studiare da piĂą fonti possibili, meglio sarĂ . Non possiamo basare la nostra conoscenza su una lettura superficiale di un libro o sui consigli di un amico.

Come dicevamo prima, le tartarughe possono portare varie malattie come la salmonella. Dobbiamo imparare a conoscere tali malattie, a riconoscerle, prevenirle e curarle quanto possibile.

Proprio per tutti questi motivi (e non solo), la vendita e l’adozione delle tartarughe domestiche è controllata da regole e leggi molto precise. Informiamoci bene, in base al luogo in cui viviamo e alla specie di tartaruga che intendiamo adottare.

Chi tocca la tartaruga o il suo ambiente, dovrebbe lavarsi sempre le mani in modo accurato, prima e dopo il contatto. Non dovremmo far giocare i bambini con le tartarughe senza controllarli, in ogni caso.

L’alimentazione è un altro punto particolare della cura delle tartarughe: la loro dieta deve variare, è piuttosto complessa a seconda del tipo di tartaruga, e dobbiamo lavorare accuratamente così da tenerla in salute.

Certo, non basterĂ  il semplice pellet o mangime per tartarughe che troviamo nei negozi: dobbiamo aggiungere anche frutta e verdura fresca, carne, insetti, e tanti altri alimenti a seconda della specie.

Se abbiamo altri animali domestici, dobbiamo fare molta attenzione: i cani e i gatti potrebbero attaccare la nostra tartaruga se la lasciamo incustodita. Inoltre, le tartarughe possono trasmettere loro delle malattie.

Potrebbe interessarti anche: Come prendersi cura della tartaruga domestica: consigli per la sua salute

Vogliamo ancora una tartaruga?

Niente da fare: non possiamo resistere alle tartarughe! (Foto Unsplash)

Se siamo ancora convinti di essere dei buoni padroni per una tartaruga domestica, allora dobbiamo informarci molto. Studiamo tutto quello che riusciamo a trovare su di esse, cerchiamo di entrare in contatto con degli esperti.

Troviamo un veterinario che abbia esperienza con questi animali: sarĂ  un nostro punto di riferimento durante tutta la vita del nostro nuovo amico a quattro zampe. E sarĂ  importante impostare un ritmo di controlli e visite regolari con lui/lei.

Infine, scegliamo con cura la specie di tartaruga che vogliamo adottare: sono tutte diverse tra di loro, e ognuna ha dei bisogni e caratteristiche specifiche.

F. B.

Fabrizio B

Published by
Fabrizio B

Articoli recenti

  • Cavalli

Il gusto del cavallo: ecco gli alimenti piĂą ghiotti

Il gusto del cavallo. Gli equini sono animali golosi e sono ghiotti di alcuni alimenti. â€¦

2 ore ago
  • Cani

ObesitĂ  nei cani: come riconoscerla e cosa fare per combatterla

Obesità nei cani: come riconoscerla, prevenirla e trattarla per garantire una vita sana e lunga…

5 ore ago
  • CuriositĂ 

Come si cura la sindrome del lupo mannaro nel cane: tutto quello che c’è da sapere

Che cosa si intende con la sindrome del lupo mannaro nel cane e come si…

8 ore ago