Malattie+cardiache+nel+degu%3A+quali+sono+e+cosa+fare
amoreaquattrozampeit
/altri-animali/malattie-cardiache-degu-quali-cosa-fare/183563/amp/
Non solo Cani e Gatti

Malattie cardiache nel degu: quali sono e cosa fare

Malattie cardiache principali nel degu: problemi cardiologici su cui intervenire quanto prima. Vediamo quali sono e i segnali.

degudegu
Malattie cardiache principali nel degu.(Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Purtroppo, anche questo piccolo e simpatico roditore può essere vittima di malattie che riguardano il cuore, proprio come noi umani e tutti gli altri animali.

Ecco perché, in questo articolo, andremo a conoscere meglio le malattie cardiache principali nel degu, i sintomi da individuare e come comprendersi cura del cuore di questo piccolo roditore.

Malattie cardiache principali nel degu

Il degu, è un animale da compagnia molto apprezzato per le sue misure, in quanto si presenta di ridotte dimensioni ed inoltre, è poco pretenzioso di cure.

Anche se, non è noto per essere particolarmente incline alle malattie cardiache, come invece possono essere altre specie, può comunque essere colpito da problemi relativi alla funzionalità del cuore, soprattutto, se non trattato con le giuste cure e attenzione veterinaria.

Le principali malattie cardiache nel degu, includono:

  • insufficienza cardiaca congestizia: l’insufficienza cardiaca congestizia, può essere causata da diverse ragioni tra cui l’etĂ  avanzata, l’obesitĂ  o altre malattie persistenti. Si tratta di una condizione in cui il cuore non pompa efficacemente il sangue in tutto il corpo dell’animale;
  • ipertensione: può essere causata da una varietĂ  di fattori tra cui, l’obesitĂ , una dieta poco corretta e l’etĂ  avanzata. L’ipertensione o pressione sanguigna elevata, può mettere ulteriore stress sul cuore dell’animale;
  • malattie infettive: alcuni infezioni come un’infezione batterica o parassitaria, possono influenzare il sistema cardiovascolare e portare a malattie cardiache secondarie;
  • malformazioni cardiaca congenita: alcuni degu possono nascere con difetti cardiaci congeniti che influenzano la struttura e il funzionamento del loro cuore. Questi difetti, possono causare problemi cardiaci a lungo termine nell’animale.

I sintomi

A seconda del tipo specifico di problema cardiaco nel degu, i sintomi possono variare ma, alcuni segnali restano comuni ed includono:

  • affaticamento;
  • respiro affannoso;
  • tosse;
  • isolamento dal gruppo;
  • diminuzione dell’appetito;
  • aumento di peso;
  • gonfiore addominale;
  • letargia;
  • cianosi.

Diagnosi e trattamento delle malattie cardiache principali nel degu

Il degu è un animale molto bravo a nascondere i sintomi delle malattie, anche fino a un punto avanzato.

Come diagnosticare le malattie cardiache nel degu. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Perciò, la prevenzione e la diagnosi precoce, sono essenziali per la salute dell’animale. Tuttavia, resta difficile diagnosticare e individuare i segnali della malattia nel degu.

Ecco perché, è importante recarsi dal veterinario davanti alla manifestazione di sintomi sospetti, precedentemente elencati.

Il veterinario, inizierà a raccogliere informazioni sulla storia clinica dell’animale, inclusi i sintomi la durata e la gravità.

CondurrĂ , anche un esame fisico completo sul degu e farĂ  test specifici, come:

  • analisi del sangue;
  • elettrocardiogramma;
  • radiografia;
  • ecografia;
  • biopsia.

Stabilita la diagnosi, il veterinario procederĂ  con il trattamento adeguato che sarĂ  in base alla patologia riscontrata.

Vi aspettiamo sul nostro nuovo canale TELEGRAM con tanti consigli e novitĂ 

Trattamento

Come dicevamo, prevenire le malattie cardiache nel degu è l’approccio migliore, tuttavia, è possibile procedere con eventuali trattamenti a seconda della malattia.

Trattamento delle malattie cardiache nel degu. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Il trattamento, generalmente, può includere:

  • terapie farmacologiche;
  • modifiche nella dieta;
  • gestione dello stress;
  • monitoraggio regolare della salute cardiaca del vostro degu.

Tuttavia, in caso di sospetta malattia cardiaca, è fondamentale consultare un veterinario specializzato in animali esotici, in quanto questi animali chiedono cure specifiche.

Raffaella Lauretta

Sono una giornalista pubblicista, con una passione profonda per gli animali. Sono regolarmente iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Scrivo articoli su problematiche di salute degli animali, curiositĂ  e argomenti legati alla promozione dell'adozione responsabile degli animali domestici. Nel tempo libero amo fare volontariato nelle strutture e rifugi per animali meno fortunati.

Published by
Raffaella Lauretta

Articoli recenti

  • Salute dei Cani

I cani possono soffrire di autismo? Tutto quello che c’è da sapere

I cani possono soffrire di autismo? Tutto quello che c'è da sapere sui comportamenti atipici…

2 ore ago
  • Salute dei Gatti

Morte improvvisa del gatto: le cause piĂą comuni (Video)

Purtroppo, può capitare che un gatto apparentemente sano ci lasci all'improvviso. Scopriamo le possibili cause…

5 ore ago
  • CuriositĂ 

Dove trascorrere un fine settimana da sogno con il cane

Se stai programmando una gita fuori porta con il tuo cane valuta queste mete dove…

14 ore ago