ORIGINE:
La selezione di questa razza è iniziata nel 1959 presso la Stazione Sperimentale di Pollicoltura di Rovigo. Vennero prese in considerazioni due razze con le quali venne fatta incrociare: la Sussex e Rhode Island. Lo scopo di incrociare più razze diverse era quella di ottenere una gallina dalla grande massa muscolare per la carne ma anche una modesta produzione di uova. Ha un’accrescimento abbastanza rapido. Le femmine possono essere utilizzate negli incroci per la produzione di pulcini autosessati.
CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE:
E’ una razza medio-pesante, i pulcini hanno un piumino giallo con apertura alare grigio chiaro. Gli adulti hanno un piumaggio ermellinato (colorazione bianca con penne timoniere e della mantellina scure) che ricordano l’ermellino che portava una volta Re Luigi 14. Hanno una cresta semplice con orecchioni rossi. Pelle e tarsi gialli. A 120 giorni i galletti e le pollastre raggiungono il peso di 1,7-1,8 kg. Il Peso medio dei galli 3 – 3,5 kg; delle galline 2,2-2,6 kg. Depongono un numero di uova annuo intorno alle 170-190 (con guscio rosato e del peso di 55-60 grammi). La maturità sessuale viene raggiunta a sei-sette mesi nei maschi e a circa cinque-sei mesi nelle femmine. Il Tronco è largo e lungo a forma di parallelepipedo. Il collo di medie dimensioni con ricco piumaggio. Il dorso è largo, portato orizzontale.
La Gallina appare più raccolta del gallo, con testa esile e cresta piccola e diritta a dentellatura regolare.
I Difetti: Forma del corpo troppo corta o stretta; piumaggio sottile; calami rigidi nella coda; formazione di cuscini; ossatura grossolana.
Se stai programmando una gita fuori porta con il tuo cane valuta queste mete dove…
Alcune volte può capitare di riscontrare nel cane dell'aggressività nei confronti di alcuni membri della…
Non sono tutti uguali e allora perché non provare a chiamarli in modo particolare? Tantissime…