Le informazioni e le curiosità sul particolare lupo con le zampe lunghe di cui nessuno conosce l’esistenza: il crisocione, originario del Sud America.
Conosciuto come “lupo dalla criniera” o “volpe coi trampoli”, il crisocione è uno degli animali meno conosciuti al mondo. Dal punto di vista tassonomico non si tratta né di un lupo né di una volpe, non essendo strettamente imparentato con nessuna delle due specie. Noto con il nome scientifico di chrysocyon brachyurus, un canide endemico del Sudamerica, il crisocione è l’unico rappresentante del suo genere nonché l’unico superstite della fauna preistorica del Pleistocene (iniziata 2,58 milioni di anni fa e durata fino a 11.700 anni fa).
Le informazioni sul crisocione, l’unico superstite della fauna preistorica del Pleistocene
La caratteristica principale del crisocione è quella delle lunghissime e sottili zampe. Queste sono una conseguenza dell’adattamento al suo habitat naturale, la savana tropicale del Cerrado sudamericana dove è diffusa l’erba alta.
Dotato di un sensibilissimo udito, questo animale è in grado di cogliere rumori e movimenti delle piccole prede di cui si nutre. Questo animale ha una pelliccia rossiccia con lunghi “calzini” neri, colore presente anche sulla parte anteriore del dorso. La folta coda arriva a una lunghezza di 40 centimetri.
Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Biodiversità a rischio: aggiornata la Lista rossa delle specie in via di estinzione
Nonostante le dimensioni, il crisocione attacca in genere solo prede piccole, come armadilli, roditori e altri piccoli mammiferi, oltre a uccelli, rettili, lumache e altri invertebrati. Dalle abitudini crepuscolari e notturne, questa specie è estremamente schiva e timida motivo per cui gli incontri con l’essere umano sono estremamente rari.
Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Misteriosa creatura avvistata nei boschi: un raro ibrido o una mutazione mai vista?
La dieta del crisocione non è solo carnivora. Oltre il 50 percento dell’apporto calorico deriva dal Solanum lycocarpum, un ortaggio diffuso nella savana brasiliana del Cerrado. Questo frutto è noto per le proprietà antiparassitarie e per i benefici alla funzionalità renale, proteggendolo da calcoli e nefriti. Il crisocione deve affrontare molteplici minacce di origine antropica, dalla frammentazione dell’habitat naturale a causa dell’agricoltura e degli allevamenti alla presenza di strade e ferrovie all’ esposizione a malattie infettive.
L’ultimo monitoraggio è stato condotto nel 2015 dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN). Stando alle ricerche, in Sudamerica vivrebbero circa 17.000 esemplari adulti. L’areale di diffusione è compreso tra Brasile, Argentina, Bolivia, Paraguay e Perù. Il crisocione è classificato come “prossima alla minaccia” nella Lista Rossa della IUCN.
Il canide si differenzia dal coyote (nome scientifico di Canis latrans secondo la classificazione tassonomica di Say del 1823) o “lupo della prateria” originario del Nord America. Diversamente dal lupo grigio, il coyote è di taglia più piccola e filogeneticamente ha origini più antiche. Il coyote è un animale carnivoro spesso paragonato allo sciacallo dorato originario dell’Eurasia, dal quale differisce per le dimensioni maggiori. Nonostante abbiano un aspetto simile a quello dei cani, i coyote si differenziano quindi molto sia dai lupi sia dai quattro zampe domestici.
Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Proprio come il cane anche lei prima era domestica. E voi, ne vorreste una?
Questi animali sono anche molto diversi dalla chilla (nome scientifico Lycalopex griseus, secondo la classificazione del naturalista Gray, 1837) o volpe grigia. La chilla, conosciuta con il nome di volpe grigia sudamericana o volpe grigia argentina, è diffusa nelle pianure della Pampa e in altre regioni desertiche e pianeggianti del Sudamerica. Nonostante il nome popolare utilizzato per definirla, la chilla è una licalopecia, detta anche pseudovolpe o volpe lupo, un genere di canidi originari del Sudamerica. Come dimostrano le immagini provenienti dal Minnesota, sono ancora tantissimi i segreti sui canidi e sulle differenze tra le specie. (di Elisabetta Guglielmi)