Un video straordinario condiviso su youtube lo scorso 23 giugno che mostra un esperimento condotto da un gruppo di ricercatori della Phoenix Biogenic nel 2003. I neurobiologi hanno testato la capacità di un pesce rosso d’interagire con gli umani a partire dal gioco.
Prendendo l’esempio dei cani che riportano la palla al proprietario, i ricercatori hanno tentato di verificare se anche i pesci erano capaci di elaborare questo tipo di attività come i cani.
Gli scienziati non solo hanno dimostrato che i pesci non hanno una memoria così breve come sostenuto ma che possono essere anche allenati ad assimilare determinati insegnamenti.
Il cane femmina può andare in menopausa? Cosa succede quando l'età avanza? Scopriamo insieme cosa…
Il pelo del proprio cucciolo ha bisogno di attenzioni e cure, ma il manto del…
La storia di questo quattro zampe anziano ha dimostrato che si può essere giovani nonostante…